AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Accesso Civico
L'accesso civico, come previsto dall'art. 5 del D. Lgs. n. 33/2013
Con riferimento ai documenti, alle informazioni e ai dati per i quali è previsto uno specifico obbligo di pubblicazione, nei casi in cui questa sia stata omessa, è possibile inoltrare la richiesta di accesso civico al: Responsabile della trasparenza, Dott.ssa Carmen Tereanu.
La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata, è gratuita e va presentata al responsabile della trasparenza, che si pronuncia sulla stessa. L'amministrazione, entro trenta giorni, procede alla pubblicazione nel sito del documento, dell'informazione o del dato richiesto e lo trasmette contestualmente al richiedente, ovvero gli comunica l'avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto. Se il documento, l'informazione o il dato richiesti risultano già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, l'amministrazione indica al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.
Regolamento dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo per l’esercizio del diritto di accesso documentale, del diritto di accesso civico semplice e del diritto di accesso civico generalizzato (consultabile nella sezione allegati, a fondo pagina).
Come esercitare il diritto
- tramite posta elettronica all'indirizzo: accesso.civico@ats-bg.it
- tramite posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@pec.ats-bg.it
- tramite posta ordinaria indirizzata a: Responsabile Trasparenza - Via Gallicciolli,4 - 24121 Bergamo
Il procedimento
Il Responsabile della Trasparenza, dopo aver ricevuto la richiesta, la trasmette al Dirigente del Servizio Responsabile per materia e ne informa il richiedente. Il Dirigente, entro trenta giorni, pubblica nel sito web dell'ATS Bergamo il documento, l'informazione o il dato richiesto e contemporaneamente comunica al richiedente l'avvenuta pubblicazione, indicando il relativo collegamento ipertestuale; altrimenti, se quanto richiesto risulti già pubblicato, ne dà comunicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale.
Ritardo o mancata risposta – titolare del potere sostitutivo
Nel caso in cui il Dirigente responsabile per materia ritardi o ometta la pubblicazione o non dia risposta, il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo (il Direttore Amministrativo email: direzione.amministrativa@ats-bg.it, telefono 035/385221 ), il quale, dopo aver verificato la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, pubblica nel sito web aziendale quanto richiesto e contemporaneamente ne dà comunicazione al richiedente, indicando il relativo collegamento ipertestuale.
Tutela dell'accesso civico
Contro le decisioni e contro il silenzio sulla richiesta di accesso civico connessa all'inadempimento degli obblighi di trasparenza il richiedente può proporre ricorso al giudice amministrativo entro trenta giorni dalla conoscenza della decisione dell'Amministrazione o dalla formazione del silenzio.
Accesso civico generalizzato
L'art. 6, comma 2, del D. Lgs. n. 97/2016 , ha ampliato l'istituto dell'accesso civico, prevedendo che chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione di cui sopra, nel rispetto di limiti di tutela giuridicamente rilevanti. L'esercizio del suddetto diritto non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente.
L'istanza, che deve identificare i dati, documenti e le informazioni, e non richiede motivazione deve essere presentata all'Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, anche in via telematica, all'indirizzo mail accesso.civico@ats-bg.it .
Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto per la riproduzione su supporti materiali. In questa materia si è comunque in attesa dell'approvazione definita delle linee guida ANAC specifiche ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all'accesso civico.
Modulistica - consultabile nella sezione allegati, a fondo pagina:
- Comunicazione ai soggetti controinteressati
- Istanza accesso documentale
- Istanza accesso civico semplice
- Istanza Accesso civico generalizzato
- Facsimile domanda inserimento elenco avvocati
- Acceso civico generalizzato - Provvedimento di diniego / differimento della richiesta
Registro degli accessi (Linee guida ANAC determinazione n. 1309/2016) - documenti consultabili, nell'area allegati, a fondo pagina
- 2017
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2018 - I° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2018 - II° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2019 - I° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2019 - II° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2020 - I° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2020 - II° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2021 - I° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2021 - II° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2022 - I° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2022 - II° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2023 - I° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2023 - II° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2024 - I° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
- 2024 - II° semestre
- Dati relativi a istanze di accesso documentale
- Dati relativi a istanze di accesso civico semplice
- Dati relativi a istanze di accesso civico generalizzato
Ultimo aggiornamento: 21/03/2025