SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA
Il Servizio di Farmacoeconomia :
- collabora con le Strutture erogatrici attraverso il Tavolo Tecnico della Farmaceutica per promuovere la continuità assistenziale e prescrittiva Ospedale –Territorio
- attiva nuclei indipendenti di informazione farmaceutica in rete tra le varie strutture della provincia
- condivide ed aggiorna il Prontuario delle dimissioni delle Aziende Ospedaliere
- sperimenta nuovi strumenti per la verifica dell’appropriatezza dei percorsi di cura delle patologie croniche, al fine di valutare per ogni singolo paziente il livello di adesione al percorso diagnostico terapeutico assistenziale in termini di persistenza in terapia, utilizzo di farmaci equivalenti, controindicazioni, interazioni tra farmaci, e aderenza alle note AIFA
- aggiornamento in tempo reale del Prontuario sintetico per principio attivo dei farmaci equivalenti in Lista di Trasparenza ministeriale
- organizza iniziative informative per la corretta applicazione delle norme relative a Note AIFA, Piani Terapeutici, Decreti e Circolari ministeriali e regionali
Mentre opera in accordo con il Dipartimento di Cure Primarie e Continuità Assistenziale e per quanto di competenza:
- sviluppando progetti, azioni e linee di indirizzo per i Distretti e per i medici prescrittori al fine di razionalizzare i consumi dei farmaci; fornisce informazioni e supporto per la corretta informazione sulle modalità prescrittive dei medicinali, contribuendo alla divulgazione su basi scientifiche e cliniche validate d’informazione indipendente sui farmaci in un ottica di tutela della salute pubblica e nel rispetto delle risorse disponibili
- promuovendo sul territorio la prescrizione dei farmaci equivalenti e biosimilari tra gli operatori sanitari (Medici e Farmacisti)
- svolgendo attività di monitoraggio e controllo della spesa farmaceutica e feed – back informativi per il medico, controllo dell’appropriatezza e del rispetto delle norme regolatorie da parte dei prescrittori
- partecipando come componente alla Commissione di valutazione dei medici iperprescrittori.
Documenti on line e link utili
- Farmaci_Piano_Terapeutico_Scheda_Valutazione_Prescrizione_Follow-up
- Piattaforma Unica Regionale PTOnLine - LINK
- Farmaci DPC - Distribuzione per Conto
- prontuario alla Dimissione (progetto DIPROPA)
- prontuari Ospedalieri Strutture Provincia di Bergamo
- conoscere i farmaci biosimilari
- documento sui Farmaci Antitrombotici
- note AIFA
- centri Regionali Nota 99 (in fase di aggiornamento): Nota Regionale G1.2021.0058569 del 05/10/2021
- centri Regionali Nota 99 (in fase di aggiornamento): Elenco Centri Regionali
- Farmaci equivalenti_Lista di trasparenza AIFA
- Percorso per la prossimità di cura - Terapie File F
- Mail: segreteria.farmaceutico@ats-bg.it
- Tel: 035/385394
S.C. SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE
S.S. SERVIZIO DI VIGILANZA FARMACEUTICA
Ultimo aggiornamento: 05/05/2025