S.C. SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE
Il Servizio Farmaceutico Territoriale, struttura complessa, è così articolata:
- S.S. Farmaceutica convenzionata e Farmacoeconomia
Ufficio di Farmacocontabilità - S.S. Servizio di Vigilanza Farmaceutica
Ufficio Assistenza Protesica
Attività di Vigilanza sui dispositivi medici
Attività di farmacovigilanza
Il Servizio Farmaceutico Territoriale (S.F.T.) è a capo del processo di governo dell’assistenza farmaceutica e ha come obiettivi:
- il controllo ed il contenimento della spesa farmaceutica/protesica
- la gestione di servizi in ambito farmaceutico e protesico, monitorando la qualità e la facilità di accesso degli stessi
- l’espletamento di attività di vigilanza sulle farmacie convenzionate, parafarmacie e grossisti/depositi medicinali per uso umano l'attività di verifica dell’appropriatezza prescrittiva ed erogativa
- la promozione di una corretta informazione sui farmaci sia ai cittadini che ad operatori (Medici e Farmacisti)
- partecipazione al Comitato Etico della Provincia di Bergamo
- la gestione dei turni e degli orari di apertura delle farmacie
- Elenco delle farmacie che allestiscono preparazioni magistrali di Cannabis ad uso medico
- Gestione carenze medicinali
- Modulo per la prescrizione di Ossigeno Liquido per i pazienti Covid domiciliari. Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte e consegnato da un caregiver al Distretto di residenza dell'assistito per l'attivazione della consegna a domicilio ---> Scarica QUI il modulo
- Convenzionamento per la fornitura di prodotti dietetici senza glutine a carico del SSR
- Preparazioni galeniche magistrali di farmaci non in commercio
INFORMATIVE RELATIVE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
INFO FARMACIE BERGAMO e PROVINCIA
Tutte le Strutture a lui afferenti partecipano attivamente alla realizzazione di attività scientifiche finalizzate:
- alla sviluppo di tematiche di interesse farmacologico con l’ obiettivo di sensibilizzare Medici, Farmacisti ed Operatori Sanitari al migliore impiego dei diversi prodotti, sia in termini di appropriatezza che di controllo della spesa
- alla condivisione di tutte le iniziative previste dal Comitato Controllo Infezioni Provinciale
- all’attività di tutoraggio per gli studenti della Facoltà di Farmacia e per gli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera
- allo svolgimento e monitoraggio delle sperimentazioni cliniche effettuate sul territorio del’ATS Bergamo
- sviluppo e partecipazione a progetti vari in ambito sanitario.
Servizio di Assistenza Farmaceutica link
FARMACIA DEI SERVIZI
CAD DIFFUSA
In questa sezione, le farmacie sul territorio aderenti al servizio di Cad Diffusa* possono trovare la documentazione aggiornata sui diversi aspetti operativi:
1. Manuale utente della piattaforma
2. Documento Domande & Risposte
3. Locandina informativa per i cittadini da esporre nei locali di tutte le Farmacie
4. Banner del Progetto CAS – CAD Diffusa, da esporre nei locali delle Farmacie aderenti
5. Informativa Privacy, da esporre nelle Farmacie aderenti
6. Video informativo sul Progetto
7. Breve guida per immagini sulle modalità di prenotazione, in particolare verso le farmacie del territorio che nelle zone montane potranno ricevere anche tipologie diverse di pazienti per le prenotazioni.
Clicca qui per vedere la locandina.
9. Elenco delle Farmacie aderenti
* Servizio attivo da lunedì 1° agosto 2022 che consente agli assistiti senza Medico di Assistenza Primaria (MAP) assegnato, di prenotare un appuntamento per visite non urgenti o emissione di ricette o certificati presso un medico aderente all’iniziativa rivolgendosi alle farmacie sul territorio aderenti all’iniziativa.
Prenotazione attraverso le farmacie della Lombardia
E' possibile prenotare visite ed esami nelle farmacie lombarde aderenti al servizio, consegnando la Tessera Sanitaria - CNS/CRS e la prescrizione del medico al farmacista, il quale in base alle disponibilita' proporra' le opzioni disponibili nelle strutture pubbliche regionali e nelle private che hanno aderito. Il servizio è attivo in tutte le province della Lombardia.
- elenco prestazioni prenotabili
- Elenco delle farmacie che allestiscono preparazioni magistrali di Cannabis ad uso medico
- QUI
- Manuale utente della piattaforma
- Documento Domande & Risposte
- Locandina informativa per i cittadini da esporre nei locali di tutte le Farmacie
- Banner del Progetto CAS – CAD Diffusa, da esporre nei locali delle Farmacie aderenti
- Informativa Privacy, da esporre nelle Farmacie aderenti
- Breve guida per immagini sulle modalità di prenotazione, in particolare verso le farmacie del territorio che nelle zone montane potranno ricevere anche tipologie diverse di pazienti per le prenotazioni.
- Clicca qui per vedere la locandina.
- elenco prestazioni prenotabili
- Mail: segreteria.farmaceutico@ats-bg.it
- Mail: protocollo@pec.ats-bg.it
- Tel: 035/385274
SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA
S.S. SERVIZIO DI VIGILANZA FARMACEUTICA
Ultimo aggiornamento: 06/05/2025