INNOVAZIONE E INTEGRAZIONE DEI PROCESSI DI CURA E ASSISTENZA
Recapiti: TELEFONO 035/385300 - PEC: protocollo@pec.ats-bg.it
L’Unità Organizzativa Semplice Innovazione e Integrazione dei Processi di Cura e Assistenza, all'interno dell'UOC Integrazione dei Processi Assitenziali., si occupa di:
- analisi e governo dei percorsi assistenziali di presa in carico e innovazione dei processi in un’ottica integrata;
- promozione e adozione di protocolli/procedure innovativi per il governo e la presa in carico integrata;
- concorso nell'analisi della domanda per quanto di competenza;
- promozione di iniziative formative per gli operatori coinvolti nei processi di presa in carico integrata del cittadino e della sua famiglia;
- coordinamento e promozione di tavoli di lavoro con le DPSS delle ASST della provincia, con i responsabili dei Servizi Infermieristici (SITRA) delle Unità di Offerta degli enti erogatori privati, quali spazi collegiali a supporto dei processi di integrazione sanitaria, sociosanitaria e sociale;
- redazione di standard operativi integrati e documentazioni omogenee di sistema a sostegno alla regia dei processi di omogeneizzazione e della presa in carico della persona;
- supporto a programmi innovativi di governance e di integrazione socio-sanitaria (Salute Mentale e NPI, Intercultura, Comunità amica del bambino e puerperio a domicilio, percorso nascita, Sportello Unico Welfare, WHP, Città Sane);
- sostegno alla regia e allo sviluppo di programmi di prevenzione, anche innovativi;
- contributo alla progettazione e alla realizzazione di nuovi percorsi di integrazione sociosanitaria, con particolare attenzione alla presa in carico e ai percorsi assistenziali (continuità Territorio-Ospedale-Territorio, progetti di ricerca, Infermiere di famiglia e di comunità, POT, ecc.);
- gestione di casi complessi, che non trovano percorsi adeguati all’interno delle reti degli erogatori, individuando le soluzioni più appropriate e monitorandone l’attuazione;
- definizione di modelli e supporto a sperimentazioni sulla cronicità riferite al desease management: raccordo di più professionisti del livello specialistico e territoriale.
La UOS Innovazione e integrazione dei processi della cura e dell'assistenza si concentra - anche secondo le previsioni della DGR 5918/2016 e in connessione con l'Ufficio Management del Network per la Domiciliarità e le Cure Palliative della Direzione Sociosanitaria - in particolare sui percorsi di presa in carico integrata che devono essere potenziati, sviluppati ed ulteriormente integrati, quali:
- Cure Domiciliari
- Cure Palliative
- Dimissioni Protette
La UOS Innovazione e integrazione si propone di sviluppare nuovi processi di presa in carico integrata – in connessione con la Rete per le Disabilità e le Vulnerabilità, l'Ufficio Management del Network per la Domiciliarità, la UOS Promozione e Innovazione delle Reti e le Cure Palliative, - quali:
- Infermiere di comunità;
- Case manager;
- DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance).
SC Percorsi assistenziali domiciliari e di continuità delle cure
Responsabile della pubblicazione: Dipartimento PIPSS
Ultimo aggiornamento: 06/05/2025