DIPARTIMENTO VETERINARIO E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Direttore:  Dr. Antonio Sorice

Recapiti:    Tel: 035/2270.686

  Mail: direzione.dpv@ats-bg.it      PEC: protocollo@pec.ats-bg.it

 

Il Dipartimento si occupa di:

  • Tutela della salute pubblica: obiettivo strategico a livello comunitario, nazionale e regionale è la sicurezza alimentare. In tal senso i Servizi Veterinari giocano un ruolo fondamentale per la loro attività di controllo che si sviluppa lungo tutta la filiera produttiva degli alimenti di origine animale dal campo alla tavola.  Per dare una risposta concreta alla richiesta di sicurezza da parte del consumatore i Servizi Veterinari delle Aziende Sanitarie Locali della Lombardia svolgono una capillare azione di controllo che ha come obiettivo primario la tutela della salute pubblica attraverso sia la vigilanza sulla produzione degli alimenti che la prevenzione della diffusione delle malattie degli animali trasmissibili all'uomo (zoonosi). L'azione dei Servizi Veterinari ha anche un forte impatto economico: la garanzia di qualità igienica delle produzioni si traduce, infatti, nella possibilità di commercializzare i prodotti alimentari locali non solo sul mercato nazionale ma anche su quello europeo e di altri Paesi extra UE (cosiddetti Paesi Terzi);

  • Tutela del patrimonio zootecnico nazionale e comunitario: essenziale per affrontare in modo efficace i problemi collegati all'igiene della produzione primaria. Il concetto di salute degli animali non solo contempla l'assenza di malattie ma tiene nel debito conto anche molteplici aspetti, tra cui la corretta alimentazione, il corretto utilizzo dei farmaci, il problema dei possibili residui e contaminanti, nonché la necessità di tutelare il loro benessere. Le azioni svolte in tal direzione, allo scopo  di prevenire il rischio di trasmissione di malattie ad altri animali o all'uomo, interessano tutti gli animali allevati nell'UE, sia quelli destinati alla produzione di  alimenti, sia quelli allevati per attività sportiva, per la compagnia, lo spettacolo e nei giardini zoologici, nonché gli animali selvatici e gli animali utilizzati nella ricerca scientifica.

 

Il Dipartimento è così articolato:

 

DISTRETTI VETERINARI E PUNTI EROGATIVI

ATTIVITÀ DI PRONTA DISPONIBILITÀ

SANZIONI E RICORSI

ESPORTAZIONE ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

MODULISTICA

 

TRASPARENZA

  • DETERMINAZIONI IN ORDINE AGLI INDIRIZZI DI PROGRAMMAZIONE DEL SSR PER L’ANNO 2024
     
  • Piano Integrato Aziendale della Prevenzione Veterinaria - Anno 2024

 

PRESTAZIONI E TARIFFE

  • Tariffe per le prestazioni di sanità pubblica veterinaria erogate dal Dipartimento Veterinario per Attività Istituzionali
  • Tariffe per le prestazioni Libero Professionali

 

NOVITÀ

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento Veterinario e SAOA

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025