SERVIZIO IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

Direttore: Dr. Giovanni Albrici

Recapiti:   Tel: 035/2270.685

  Mail: direzione.dpv@ats-bg.it       PEC: protocollo@pec.ats-bg.it

 

Il Servizio si articola in 2 Unità Operative Territoriali ciascuna delle quali opera in uno dei due distretti territoriali in cui è suddivisa l’ATS, con funzioni di gestione e coordinamento dell’attività dei Veterinari. A questo Servizio competono le seguenti attività, sia di carattere preventivo che di carattere repressivo:

  • la vigilanza sulle arti e professioni sulla attività zooiatrica, sulle strutture sanitarie;

  • la vigilanza ed il controllo sulla riproduzione animale sulle patologie della sfera genitale e su quella neonatale;

  • la vigilanza ed il controllo sulla produzione raccolta deposito trasformazione trattamento del latte e dei prodotti derivati;

  • la vigilanza ed il controllo sulla alimentazione e sulla alimentazione medicata degli animali;

  • la vigilanza ed il controllo sulla produzione, distribuzione, somministrazione dei medicinali veterinari e degli eventuali effetti indesiderati nonché sui cosmetici veterinari;

  • la vigilanza ed il controllo in materia di protezione degli animali utilizzati ai fini sperimentali e per altri fini scientifici;

  • la vigilanza ed il controllo sul benessere animale in allevamento e durante il trasporto;

  • la vigilanza sui sottoprodotti di origine animale;

  • la vigilanza ed il controllo ambientale relativo ai rischi di natura biologica chimica e fisica derivante dalla attività zootecnica e dell’industria di trasformazione dei prodotti di origine animale;

  • gli interventi su segnalazione per inconvenienti igienico sanitari che coinvolgano animali o le strutture in cui siano ospitati;

  • la vigilanza ed il controllo sulla igienicità delle strutture, delle tecniche di allevamento e delle produzioni animali anche ai fini della promozione della qualità dei prodotti di origine animale;

  • l’educazione sanitaria (personale addetto scuole) e le attività informative dirette ai cittadini nelle materie di competenza del Servizio;

  • il censimento e l’attivazione dell’anagrafe degli impianti e delle attività sottoposte alla vigilanza ed al controllo del Servizio;

  • la certificazione, la attestazione, la formulazione di pareri e di nulla osta, nonché di ogni altro provvedimento amministrativo inerente il Servizio.

 

 

DOCUMENTI VARI

  • Strategia Regionale per il Contrasto dell'Antimicrobicoresistenza
  • Linee Guida per l'Uso Prudente degli Antimicrobici e la Prevenzione dell'Antimicrobicoresistenza
  • Manuale Operativo della Ricetta Elettronica Veterinaria
  • Opuscolo del Ministero della Salute sull'Antimicrobicoresistenza
  • Linee Guida di buone pratiche di igiene e di lavorazione in alpeggio
  • Video Piano Alpeggi

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento Veterinario e SAOA

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025