AREA DELLE DIPENDENZE
Referente: Dott.ssa Francesca Piccinini
Recapiti: tel 035 385 178
e-mail: salute.mentale@ats-bg.it PEC: protocollo@pec.ats-bg.it - PEO: protocollo.generale@ats-bg.it
A seguito dell’applicazione della L.R. 23/2015 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)” e della LR 15/2016 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche ai Titoli V e VIII della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)” anche l’Area delle Dipendenze ha visto la separazione delle funzioni di programmazione e controllo, afferenti all’Agenzia di Tutela Salute, da quelle di erogazione diretta di prestazioni sanitarie e socio sanitarie afferenti alle tre ASST della provincia e ai Servizi privati accreditati.
03 marzo 2023 - Incontro con le Associaizoni Familiari e i gruppi di Auto Aiuto
FUNZIONI DELL'AREA DIPENDENZE DELL'ATS BERGAMO
Programmazione, indirizzo e coordinamento delle attività della rete dell’ offerta costituita da Servizi per le Dipendenze (SerD), Servizio Multidisciplinare Integrato (SMI), Servizi Residenziali e Semiresidenziali accreditati, attraverso:
- la rilevazione, mediante l’Osservatorio delle Dipendenze, del bisogno assistenziale e la raccolta di dati e informazioni epidemiologiche, utili ad accrescere le conoscenze, a supportare la programmazione, ad orientare la rete dell’offerta e le politiche territoriali;
- la programmazione degli interventi, tenuto conto degli indirizzi regionali, aziendali e locali e delle risorse disponibili;
- azioni volte a favorire l'integrazione tra i soggetti che costituiscono la rete dei servizi e degli interventi;
- La programmazione, pianificazione e attuazione degli interventi di prevenzione universale e selettiva delle dipendenze, in raccordo e collaborazione con le Aziende Socio Sanitarie Territoriali.
- Attività
- Osservatorio delle Dipendenze
- Prevenzione e interventi di prossimità
- Rete dell'offerta (SerD, SMI, Servizi residenziali e semiresidenziali, Comunità e Centri Diurni, Gruppi di Auto Mutuo Aiuto)
- Gioco d'azzardo
- Campagna di comunicazione: AZZARDO BASTARDO
- Informativa gioco d'azzardo DECRETO BALDUZZI
- Progetti di prevenzione gioco d’azzardo patologico finanziati da regione lombardia
- Formazione obbligatoria gestori locali gioco lecito
- Collegamenti utili
FUNZIONI DELL'AREA DIPENDENZE DELL'ASST E DEGLI ENTI EROGATORI PRIVATI E ACCREDITATI
Alle ASST Papa Giovanni XXIII (SerD di Bergamo e SerD del Carcere ), ASST BERGAMO EST (SerD di Gazzaniga e SerD di Lovere ) e ASST BERGAMO OVEST (SerD di Martinengo, Ponte San Pietro e Treviglio) e agli Erogatori Privati accreditati (SMI centro AGA di Treviglio ) fanno capo le funzioni erogative riguardanti la cura e riabilitazione dei comportamenti di addiction da sostanze legali, illegali o comportamentali (gioco d’azzardo patologico, internet addiction, shopping compulsivo,etc.), nonché le funzioni di prevenzione indicata. In stretto raccordo con l’ATS garantiscono la collaborazione nell’attuazione di interventi di prevenzione universale e selettiva.
AREA DIPENDENZE
BERGAMO - Via Gallicciolli, 4
Contatti:
Dott.ssa Francesca Piccinini (035 385 178), email: ufficio.dipendenze@ats-bg.it
Dott.ssa Ilaria Munna (035 385 161)
Dott. Giovanni Paola (035 385 286)
SC PROGRAMMAZIONE PERCORSI DI PRESA IN CARICO NELLE AREE SALUTE MENTALE E DIPENDENZE
UFFICIO SALUTE MENTALE
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025