AZZARDO BASTARDO
Campagna di comunicazione contro i rischi del Gioco
Di nuovo insieme contro i rischi del gioco d’azzardo…BASTArdo!
La campagna di comunicazione contro i rischi del gioco d’azzardo “AZZARDO BASTArdo”, promossa da ATS insieme al Tavolo provinciale di prevenzione del Gioco d’azzardo patologico (GAP) e realizzata con Comune di Bergamo, L’Eco di Bergamo nel 2015, riprende vigore.
Gli Ambiti Territoriali della provincia di Bergamo nel 2016 hanno personalizzato interventi di comunicazione a supporto delle proprie progettualità per la prevenzione del Gioco d’azzardo patologico utilizzando il materiale creato nel 2015 e messo a loro disposizione. Dalla collaborazione ritrovata con il Comune di Bergamo è stata ideata una revisione globale delle creatività che animano la Campagna. Si è puntato a voler rinforzare il messaggio già sotteso al precedente intervento puntando sulla sensibilizzazione al problema definendo messaggi diversificati per i possibili target di riferimento. Il nuovo impegno dell’ATS di Bergamo: il NUMERO VERDE 800 447722 e l'indirizzo di posta dedicato azzardo.bastardo@ats-bg.it a supporto di quanti avessero bisogno di aiuto.
RICORDA: ci sono almeno 6 buoni motivi per non giocare d’azzardo
Perché il gioco d’azzardo è studiato per farti giocare sempre di più! Lo sai che l’industria del gioco ha studiato delle strategie precise per farti giocare sempre di più? Ti sei mai chiesto perché con il gratta e vinci la probabilità di vincere una bassissima somma di denaro è alta mentre quella di vincere cifre elevate è quasi impossibile? Sai che le sale slot sono appositamente studiate per far perdere la nozione del tempo? Niente finestre né orologi! Questo per farti spendere molti più soldi.
Perché il nostro cervello ricorda le vincite ma dimentica in fretta le perdite. Questa reazione del cervello è scientificamente provata e l’industria del gioco d’azzardo lo sa bene. Proprio per questo fa in modo che il giocatore ogni tanto vinca delle piccole somme proprio per indurlo a giocare sempre di più. Ma alla fine della settimana il bilancio è sempre in perdita.
Perché il banco vince sempre e… giocando, giocando si diventa sempre più poveri! Lo sai che la probabilità di vincere il maxi premio di € 500.000 al Gratta e Vinci Miliardario è di 1 su 5 milioni? Significa grattare un solo biglietto e pensare di vincere su una fila di 765 km di Gratta e Vinci, che potrebbe coprire la distanza tra Bergamo e Caserta.
Perché con quello che si spende per il gioco d’azzardo si potrebbero fare un sacco di altre cose! Lo sai che nella città di Bergamo si spendono in media a testa per il gioco d’azzardo € 2.500 in un anno? Con gli stessi soldi una famiglia di 4 persone potrebbe realizzare molti altri progetti: regalarsi una bella vacanza o pagarsi un mutuo per la casa, finanziare gli studi dei figli o pagarsi la spesa di tutto l’anno.
Perché chi si è rovinato pensava che a lui non sarebbe mai successo! È scientificamente provato: il rischio di perdere il controllo nel giocare d’azzardo è molto alto. Sai che da un’analisi condotta le persone a rischio di diventare dipendenti da gioco d’azzardo in provincia di Bergamo potrebbero essere 60.000 nella sola fascia d’età 15-64 anni?
Perché se rifletti... trovi sicuramente qualcosa di meglio da fare!
Accedi al portale dedicato alla campagna
* Fanno parte del tavolo provinciale prevenzione gap: ATS Bergamo, Associazione Atena, Associazione Giocatori Anonimi, Associazione Libera, Associazione Provinciale Polizia Locale, Caritas Bergamo, Confcooperative – Federsolidarietà, CONFESERCENTI, Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci, L’Eco di Bergamo, Prefettura, Questura, Sindacato – CGIL, Sindacato – CISL, Tavolo Enti Accreditati, Comune di Bergamo e Tavolo Terzo Settore.
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025