Campagna famiglie fragili
Regione Lombardia prevede interventi a sostegno della famiglia e dei suoi componenti fragili, caratterizzati da elevata flessibilità, sia temporale, sia nella erogazione, intensità e tipologia delle prestazioni a tal fine l’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) collabora con tutti gli attori del territorio, in particolare con le Aziende Sociosanitarie Territoriali (ASST), gli Enti Erogatori ed i Comuni.
Anche per l’anno 2021, con Deliberazione n. XI/4773 del 26/05/2021, Regione Lombardia ha confermato il prosieguo delle attività secondo quanto contenuto nella DGR n. X/7769 del 17/01/2018 a sostegno delle famiglie per ciascuna delle misure previste e di seguito descritte. Tali interventi sono previsti sino al 31 dicembre 2021, salvo esaurimento risorse economiche assegnate.
RSA APERTA
DESTINATARI:
Persone con demenza certificata da Medico specialista geriatra/neurologo di struttura accreditata/equipe ex U.V.A. ora C.D.C.D. o anziani non autosufficienti di età pari o superiore a 75 anni, riconosciuti invalidi civili al 100%, che non usufruiscano di altre misure e/o interventi regionali e/o altri servizi della rete sociosanitaria, eccezion fatta per interventi di ADI (Assistenza Domiciliare Integrata).
PRESTAZIONI previste:
Interventi qualificati di natura prioritariamente sociosanitaria, finalizzati a supportare la permanenza al domicilio delle persone, a sostenere il mantenimento il più a lungo possibile delle capacità residue delle persone beneficiarie e rallentare, ove possibile, il decadimento delle diverse funzioni, evitando e/o ritardando il ricorso al ricovero definitivo in struttura, ad offrire un sostegno al caregiver nell’espletamento delle attività di assistenza dallo stesso assicurate.
Per la misura di RSA Aperta la famiglia interessata deve presentare la richiesta direttamente alla RSA prescelta che provvederà alla verifica dei requisiti di accesso e di eventuali incompatibilità, alla Valutazione Multimensionale per l’accesso alla misura, alla redazione sia del Progetto Individuale (PI), che del Piano di Assistenza Individualizzato (PAI), ed alla erogazione degli interventi previsti.
Gli Enti che intendono svolgere l’attività connessa alla misura Residenzialità Assistita dovranno presentare la propria candidatura all’ATS di Bergamo, che verificate le candidature, procederà alla sottoscrizione del contratto.
Per la misura RSA Aperta nel 2021 non è possibile accogliere nuove istanze da parte di Enti Erogatori intendano candidarsi, considerato il limite del budget a disposizione di ATS.
Gli elenchi degli Enti erogatori qui pubblicati saranno pertanto successivamente aggiornati.
- DGR 7769 del 17 gennaio 2018 - pdf 1998 kb
- Elenco Enti RSA Aperta 2024
- Elenco Referenti Misure 2024
SC Misure e Reti per la Famiglia e i suoi componenti fragili - SS Promozione e Innovazione delle Reti - ATS Bergamo
Recapiti:
mail: scfamiglia@ats-bg.it
(Si chiede cortesemente di indicare nell'oggetto della mail la Misura per cui si sta scrivendo)
Tel.: 035.385310 – 035.385139 - 035.385248
Responsabile della pubblicazione: Dipartimento PIPSS
Ultimo aggiornamento: 28/03/2025