Autismo Case management

Case Management AUTISMO

Con la DGR 392/2013, Regione Lombardia ha introdotto il Case Management quale attività di orientamento, sostegno, supporto e accompagnamento nella gestione quotidiana delle famiglie con persone (sia minori che adulti) affette da disturbi pervasivi dello sviluppo e/o dello spettro autistico.

Le azioni di Case Management erogate sono le seguenti:
 

  • informazione, orientamento e accompagnamento della famiglia e della persona con disabilità;
  • sostegno alle relazioni familiari;
  • consulenza alle famiglie ed agli operatori della rete dei servizi territoriali, sociali e sociosanitari, per la disabilità;
  • raccordo e coordinamento dei diversi soggetti e Servizi della rete;
  • messa a disposizione di spazi/operatori per favorire l’incontro delle famiglie, lo scambio di esperienze, il reciproco aiuto.

I soggetti beneficiari dell’attività di Case Management sono le famiglie residenti nel territorio di ATS di Bergamo con uno o più componenti (minori e/o adulti) affetti da Disturbo dello Spettro autistico, certificato da medico specialista di struttura pubblica o privata accreditata.

Per lo svolgimento delle attività di Case Management, ATS Bergamo si avvale di Enti erogatori con provata esperienza nell’ambito dell’intervento alle persone affette da disturbi pervasivi dello sviluppo e dello spettro autistico il cui elenco è indicato sotto.

.

Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Disabilità

 

  • Dgr n° 392 del12 luglio 2013 
  • Elenco recapiti_enti erogatori  
     

Vedi documenti Allegati per la domanda

 

Per informazioni E-mail : servizio.disabili@ats-bg.it

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025