UOS AREA INTEGRAZIONE DATI SOCIOSANITARI

ATTIVITÀ

  • Sviluppo di una visione operativa del dato epidemiologico, orientata all’assistito, per superare la parcellizzazione di dati sanitari, sociosanitari e socioassistenziali, attraverso algoritmi per la classificazione integrata della popolazione sulla base di fragilità e complessità epidemiologica e socio-demografica.
  • Integrazione dei flussi sociosanitari e sociali e supporto alle attività di programmazione strategica della Direzione Sociosanitaria, con coordinamento tra i vari soggetti (ATS, ASST, Comuni, Ambiti, etc.);
  • individuazione e monitoraggio di tutti i nodi della rete di offerta; monitoraggio e sviluppo dei tavoli tecnici ATS-ASST.Ambiti su aree tematiche specifiche (es. DSM, NPIA, etc.);
  • monitoraggio delle funzioni di supporto alla famiglia (progetti Nasko, Cresco, Autismo, etc.);
  • individuazione della popolazione con bisogni legati alle varie tipologie di disabilità;
  • dati epidemiologici legati alle dipendenze.
     

FINALITÀ 

  • Individuare e classificare la popolazione fragile, attraverso attività d’implementazione strutturata ed integrazione delle fonti informative sanitarie, sociosanitarie e dei servizi sociali dei comuni;
  • sviluppo di sistemi di classificazione complessa attraverso l’integrazione con le fonti sanitarie per l’individuazione di fragilità sanitarie e sociali;
  • supportare la Direzione Sociosanitaria nel monitoraggio dei percorsi di integrazione sociosanitaria e sociale.
     

UOS AREA INTEGRAZIONE DATI SOCIOSANITARI 

BERGAMO - Via Galliccioli N°4 - Direttore vacante - Tel.  PEC: protocollo@pec.ats-bg.it

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025