AUTORIZZAZIONE, ACCREDITAMENTO E VIGILANZA SOCIOSANITARIA E SOCIALE

 

Contatti: PEO: vigilanza.sociosanitaria@ats-bg.it - PEC: protocollo@pec.ats-bg.it 

 

La Struttura svolge attività di vigilanza sulle unità d’offerta sociosanitarie e sociali ubicate sul territorio di ATS Bergamo

Oltre all'ordinaria attività che si esplica attraverso le azioni di seguito elencate, la Struttura si occupa della gestione e della verifica sul campo di segnalazioni di disservizi esposte da diversi soggetti sia istituzionali, sia privati cittadini.

Vigilanza ordinaria:

  • verifica del mantenimento dei requisiti soggettivi del Legale Rappresentante e dell’Ente Gestore, dei requisiti strutturali, tecnologici e di sicurezza nonché dei requisiti organizzativi e gestionali di esercizio e di accreditamento di tutte le udo sociosanitarie indipendentemente dal loro status erogativo (abilitato/accreditato/contrattualizzato);
  • verifica del mantenimento dei requisiti strutturali, tecnologici e di sicurezza nonché dei requisiti organizzativi e gestionali di esercizio di tutte le udo sociali;
  • verifica e attestazione del possesso dei requisiti di legge, conseguenti alla presentazione delle Segnalazioni Certificate di Inizio attività (SCIA), alle richieste di nuovo/modifiche o voltura di accreditamento e atti deliberativi conseguenti da parte di tutte le udo sociosanitarie;
  • verifiche dei requisiti organizzativi e gestionali a seguito richieste di vigilanza formulate da Comuni/Ambiti territoriali a ricezione di Comunicazioni Preventive di Esercizio (CPE) da parte dei Gestori delle udo sociali;
  • gestione del debito informativo  e dei registri informatizzati relativi alle udo sociosanitarie e sociali, secondo le direttive regionali 
  • attività sanzionatoria in caso di accertamento di violazioni amministrative relative a carenze dei requisiti richiesti per l’esercizio e/o l’accreditamento di UdO sociosanitarie (L. 689/1981)

 

Nell'ambito della rete delle Unità d'offerta sociali, con particolare riferimento alle Strutture dell'area minori e della prima infanzia, vengono verificate le modalità di funzionamento, in stretta sinergia con i Comuni/Ambiti territoriali che hanno la titolarità dell'abilitazione all'esercizio.

SC Autorizzazione Accreditamento e Vigilanza Strutture della Rete Territoriale

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento PAAPSS

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025