S.C. IGIENE E SANITÀ PUBBLICA, SALUTE-AMBIENTE

BERGAMO
Via Borgo Palazzo 130, 24125 Bergamo BG

Direttore: dott.ssa Giuseppina Zottola -ad interim-

Recapiti: Via Borgo Palazzo, 130 - Bergamo - Pad. 9/C piano 1° - tel. 035.2270 535 - PEC: protocollo@pec.ats-bg.it

La Struttura Complessa (S.C.) Igiene e Sanità Pubblica, Salute-Ambiente (IPSA):

  • assicura l’attività di prevenzione, sia collettiva sia dei singoli, di tutela della salute della popolazione, attraverso azioni volte ad individuare e rimuovere le cause di nocività e malattia a seguito di esposizione a rischi ambientali;
  • assume una primaria funzione di governo e controllo del territorio e tutela della popolazione residente, dando pieno adempimento al dettato contenuto nei LEA di prevenzione e controllo degli ambienti di vita;
  • governa il sistema delle emergenze di sanità pubblica.

All’interno delle competenze del servizio si colloca l’attenzione al particolare rapporto tra ambiente e salute, sia nell’ottica di una tutela della salute e contenimento di possibili ricadute di eventi negativi/nocivi, sia in relazione al contributo proprio dell’area igienistica per la costruzione di un ambiente che favorisca positive ricadute sulla salute dei cittadini.

La S.C. IPSA coordina attività specifiche ritenute trasversali nel DIPS e negli altri Dipartimenti di ATS, attraverso procedure condivise, garantendo:

Rientra, inoltre, tra le attività della Struttura anche la Polizia Mortuaria.

All’interno della S.C. si colloca un’attività specifica, cui fa riferimento l’Ufficio Verifiche Strutturali e Tecnologiche. L’Ufficio è in staff al Direttore della S.C. ed è caratterizzato da un pool di tecnici dedicati per l’ottimizzazione dell’organizzazione di sopralluoghi e di verifiche. Restano garantiti i raccordi tra il DPAAPSS e il DIPS per le specifiche competenze, attraverso procedure condivise. L’attività si svolge a seguito di pianificazione delle attività di vigilanza.

L’Ufficio: 

  • garantisce supporto tecnico professionale alla SC in raccordo con il DPAAPSS, secondo il fabbisogno espresso; 
  • concorre all’elaborazione della pianificazione secondo le direttive fornite dalla SC per le attività di verifica del possesso e del mantenimento di requisiti strutturali e tecnologici autorizzativi di esercizio, nonché di accreditamento delle Strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali.

Alla Struttura Complessa (S.C.) Igiene e Sanità Pubblica, Salute-Ambiente (IPSA) afferiscono due Strutture Semplici:

DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA

S.C. IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE

S.S. IGIENE DEL TERRITORIO

S.S. IGIENE E SICUREZZA DELL'ABITATO

S.C. MEDICINA PREVENTIVA NELLE COMUNITA'

CENTRO SCREENING

PREVENZIONE E SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE INFETTIVE

S.C. PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO

S.S. SICUREZZA SUL LAVORO E IMPIANTISTICA

S.C. PROMOZIONE DELLA SALUTE

S.S. EDUCAZIONE ALLA SALUTE E PREVENZIONE

S.S. PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE

UNITÀ FUNZIONALE DI MEDICINA DELLO SPORT E LOTTA AL DOPING

SSD LABORATORIO DI PREVENZIONE

SSD Piano Pandemico e Coordinamento Dipartimenti Funzionali di Prevenzione

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025