SS COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE

Responsabile: dott. Massimo Totaro Recapiti: ufficio.comunicazione@ats-bg.it
La funzione è tesa a garantire un supporto alla comunicazione necessaria all’ATS per far conoscere le proprie attività e contribuire a creare un’identità aziendale unica e riconoscibile sul territorio. In particolare tale funzione si occupa di:
- organizzare e supportare le proposte di iniziative e le campagne informativesulle attività di carattere generale, curando la realizzazione della documentazione informativa di supporto;
- assicurare la definizione e la realizzazione delle strategie e delle politiche aziendali in tema di comunicazione pubblica e istituzionale, supportando anche il sistema interno della comunicazione aziendale;
- contribuire alla programmazione ed alla realizzazione delle attività comunicative relative ai rapporti con i partner istituzionali;
- provvedere al coordinamento dell’organizzazione di convegni ed eventi, al fine di garantire la massima sinergia fra le componenti aziendali impegnate nelle iniziative, ottimizzando i risultati dei diversi contributi profusi;
- garantire lo sviluppo dei progetti e delle campagne di comunicazione regionali, assicurando la realizzazione delle azioni richieste;
- gestire il portale aziendale, in un ottica di sempre maggiore facilitazione dei cittadini nella ricerca delle informazioni utili a rispondere ai propri bisogni sanitari e sociosanitari;
- coordinare la predisposizione e l’aggiornamento della Carta dei Servizi;
- progettare e realizzare azioni finalizzate a rispondere ai bisogni dei cittadini e degli altri soggetti pubblici di riferimento (stakeholder) realizzando una rete di relazioni con i soggetti accreditati, facendosi anche promotore di progetti nel segno dell’innovazione e della semplificazione;
- marketing istituzionale e verifica della soddisfazione del cittadino rispetto alle azioni messe in campo dall’ATS;
- gestione dei canali social nel WEB attivati dall’ATS;
- coordinamento con l’Ufficio Pubblica Tutela (UPT) sulle questioni di interesse comune fermo restando le rispettive competenze.
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025