SC AFFARI GENERALI E LEGALI - SC AGL

Al suo interno non prevede strutture semplici e risulta così articolata:

  • Settore Gestione Convenzioni
  • Ufficio Affari Legali
  • Ufficio Gestione Assicurazioni
  • Ufficio Recupero Crediti e Ticket
  • Ufficio Gestione Documentale

SETTORE GESTIONE CONVENZIONI

  • si occupa della gestione amministrativa delle convenzioni aziendali con soggetti terzi pubblici e privati, enti e associazioni;
  • cura la stipula e il rinnovo delle convenzioni, sulla base delle indicazioni fornite dai responsabili delle articolazioni aziendali e della disponibilità espressa dalla controparte;
  • predispone i testi degli accordi e le relative delibere di approvazione;
  • collabora con la Direzione Strategica per la rilevazione ed il monitoraggio dei costi correalati alla stipula delle convenzioni medesime.

UFFICIO AFFARI LEGALI

  • gestisce in stretto raccordo con gli uffici interessati, il contenzioso giudiziale civile, amministrativo tributario e penale attraverso avvocati esterni appositamente incaricati, fatte salve le competenze dei singoli Dipartimenti in materia di gestione del contenzioso derivante dalla irrogazione di sanzioni amministrative di competenza dell’ATS;
  • supporta, ove necessario, gli uffici interessati nella gestione del contenzioso extragiudiziale o - quando è consentito ed è opportuno che l’Agenzia stia in giudizio senza patrocinio di avvocato - nella gestione del contenzioso giudiziale
  • gestisce, in raccordo con i soggetti indicati come autori della violazione, le violazioni amministrative, ed in particolare quelle previste dal codice della strada, per le quali l’Agenzia sia stata coinvolta come responsabile in solido, promuovendo l’eventuale rivalsa nei confronti del responsabile per le somme versate da ATS a titolo di sanzione o a titolo di pagamento in misura ridotta;
  • assicura, attraverso avvocati esterni appositamente incaricati e nei limiti previsti dalla vigente normativa, il patrocinio legale ai dipendenti ed agli amministratori coinvolti in procedimenti giudiziari;
  • fornisce supporto legale ed esprime pareri legali su quesiti formulati dalla direzione o da uffici interni;
  • segnala agli uffici interessati l’emanazione di nuove disposizioni normative o regolamentari di interesse ed applicazione generale ed eventualmente anche settoriale, predisponendo anche linee guida o regolamenti riguardanti materie non riconducibili a specifica competenza di altre unità organizzative.

UFFICIO GESTIONE ASSICURAZIONI

  • propone ed attua, in collaborazione con il risk manager aziendale e con l’eventuale intermediario assicurativo (broker), le politiche assicurative dell’azienda;
  • gestisce le polizze assicurative aziendali;
  • gestisce i sinistri attivi e passivi e l’eventuale contenzioso;assicura il funzionamento del Comitato Valutazione Sinistri (CVS) istituito sulla base delle disposizioni regionali.

UFFICIO RECUPERO CREDITI E TICKET

  • procede, su richiesta degli uffici interessati, alla emissione delle ingiunzioni di pagamento relative ad entrate patrimoniali o di natura tributaria di spettanza dell’ATS, non versate spontaneamente dagli interessati nei termini previsti;
  • promuove, utilizzando gli appositi servizi telematici, la riscossione coattiva a mezzo ruolo, su richiesta degli uffici interessati (o d’ufficio, nel caso di ingiunzioni di pagamento), per i crediti riscuotibili con tale sistema (in particolare: crediti portati da ordinanze-ingiunzioni che irrogano sanzioni amministrative pecuniarie; crediti risultanti da titoli esecutivi di formazione giudiziale o stragiudiziale);
  • forma e consegna il ruolo ai soggetti legittimati alla riscossione esattoriale (agenti della riscossione) e adotta eventuali successivi provvedimento di sospensione o sgravio;
  • cura l’insinuazione dei crediti aziendali nelle procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza che riguardano i debitori dell’ATS (fallimenti, liquidazioni giudiziali, ed altre procedure di liquidazione concorsuale);
  • attiva, laddove ricorrano i presupposti, le procedure di “rivalsa ospedaliera” volte al recupero delle spese sanitarie sostenute per le cure apprestate ad assistiti vittime di fatti illeciti di terzi civilmente responsabili;
  • a seguito di segnalazione della SC Gestione e sviluppo delle risorse umane assume le iniziative necessarie affinché l’Agenzia, nella sua veste di datore di lavoro, possa rivalersi dei danni da mancata prestazione lavorativa di dipendenti assenti per infermità cagionata da fatto illecito di terzi;
  • gestisce, in stretto raccordo con gli uffici interessati e su segnalazione di questi, le iniziative stragiudiziali finalizzate ad ottenere il risarcimento di ogni altro danno patrimoniale e non patrimoniale subito dall’Agenzia e nascente da responsabilità civile di terzi contrattuale od extracontrattuale, fatte salve le competenze del responsabile unico del procedimento nei contratti d’appalto e negli altri accordi contrattuali;
  • gestisce i procedimenti di recupero crediti dell’ATS derivanti da provvedimenti conclusivi dei giudizi di responsabilità amministrativa tenutisi avanti alla Corte dei Conti, dando eventualmente indicazione ai competenti di uffici di provvedere mediante trattenute o compensazione sui crediti che il condannato vanta nei confronti dell’Agenzia;
  • gestisce il recupero dei ticket per prestazioni ambulatoriali non riscossi, con irrogazione delle relative sanzioni in collaborazione con gli altri uffici di ATS, con particolare riferimento alla stesura delle procedure, gestione diffide, verbali, ordinanze, valutazione degli scritti difensivi e ravvedimenti operosi, nonché la gestione di contenziosi.

UFFICIO GESTIONE DOCUMENTALE

  • assolve, in stretto raccordo con il Sistema Informativo Aziendale, le funzioni del servizio per la tenuta del protocollo informatico, per la gestione dei flussi documentali e degli archivi; predispone e aggiorna il “Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e dell’archivio” 
  • riceve, protocolla e assegna agli uffici competenti la posta e i documenti, analogici o informatici, provenienti dall’esterno e recapitati presso la sede legale o presso le caselle di posta elettronica istituzionale dell’Agenzia;
  • cura direttamente o coordina la spedizione, tramite operatori postali autorizzati, della posta cartacea aziendale destinata all’esterno;
  • gestisce l’archivio di deposito generale cartaceo; supervisiona la conservazione legale degli atti; assolve, in stretto raccordo con il Sistema Informativo Aziendale, le funzioni del responsabile della conservazione dei documenti informatici; provvede periodicamente, nel rispetto delle disposizioni vigenti, allo scarto della documentazione non più soggetta ad obbligo di conservazione;
  • assicura la gestione del ciclo deliberativo e degli atti (“determinazioni”) dirigenziali;
  • tiene il registro informatizzato delle deliberazioni del direttore generale e degli atti dirigenziali; tiene il “libro delle deliberazioni del direttore generale”, la raccolta ufficiale degli atti dirigenziali, il repertorio dei contratti e l’albo telematico aziendale;
  • cura, su richiesta dei servizi competenti, la tempestiva registrazione dei contratti soggetti ad imposta di registro;
  • supporta la direzione generale nell’assolvimento degli adempimenti propri del titolare del trattamento dei dati personali (tutela della privacy), in stretta collaborazione con i Sistemi Informativi Aziendali

Contatti

  • Responsabile Settore Gestione Convenzioni: Dott.ssa Silvia Lorenzi Tel. 035/385343
  • Referente Affari Legali:  Dott.ssa Monica Gussago  Tel. 035/385018
  • Ufficio gestione delibere, atti dirigenziali e repertorio contratti Tel. 035/385162 - 035/385382 
  • Ufficio recupero crediti e affari assicurativi Tel. 035/385276  - 035/385106
  • Ufficio tutela dati personali e gestione archivio  Tel. 035/385382
  • Ufficio corrispondenza Tel 035/385203 
  • Ufficio Protocollo Tel. 035/385210  - 035/385259 PEC - Posta Elettronica Certificata: protocollo@pec.ats-bg.it (abilitata esclusivamente al ricevimento di messaggi di posta elettronica certificata)

 

SC AFFARI GENERALI E LEGALI - AGL

BERGAMO - VIA GALLICCIOLLI N 4 Responsabile Dott.ssa Serena Giupponi Tel.  035/385239 PEC: protocollo@pec.ats-bg.it  

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento Amministrativo

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025