Settimana Europea Sicurezza e Salute sul Lavoro 2024

In occasione della Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (21-25 ottobre 2024) Regione Lombardia, in collaborazione con le ATS lombarde, promuove su tutto il territorio una rassegna di eventi per accendere i riflettori sull'importanza della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro, al fine di sensibilizzare sul valore della cultura della prevenzione. per consultare il sito Regione, visualizzare la sezione links, a fondo pagina.
Di seguito le iniziative promosse da ATS Bergamo, rivolte agli operatori di settore, alle associazioni di categoria, datoriali e sindacali, ai cittadini-lavoratori e al mondo della scuola.
Eventi ed iniziative di ATS BG, svolti al fine di sensibilizzare sul valore della cultura della prevenzione nell’ambito della Sicurezza e della Salute sul Lavoro
SEMINARIO «Metodi e strumenti condivisi per il miglioramento delle performance in salute e sicurezza attraverso l’analisi dei near miss: la piattaforma Condivido» - 11.10.2024
- presso Sala Lombardia ATS di BG- Via Gallicciolli, 4 - Bergamo
- rivolto alle imprese, associazioni di categoria e sindacali del territorio - Per consultare il programma, visualizzare la sezione allegati
SEMINARIO «L’efficacia delle azioni dei coordinatori per l’esecuzione dei lavori nella gestione del rischio di caduta dall’alto» - 18.10.2024
- presso Sala Lombardia ATS di BG- Via Gallicciolli, 4 - Bergamo
- rivolto a professionisti degli ordini professionali (Architetti, ingegneri), CSE, ecc.. - Per consultare la locandina, visualizzare la sezione allegati.
SEMINARIO «Il protocollo d’intesa provinciale sulla salute e sicurezza sul lavoro 2023-2025: Bilancio del primo anno di attività» 28.10.2024
- presso Sala Lombardia ATS di BG- Via Gallicciolli, 4 - Bergamo
- rivolto alle imprese, associazioni di categoria e sindacali del territorio - Per consultare la locandina, visualizzare la sezione allegati.
MOSTRA ITINERANTE «Mostra itinerante di manifesti sulla sicurezza» con inizio 15.10.2024
- incontri presso le scuole
- rivolto a studenti degli Istituti Secondari di II grado e delle Istituzioni Formative - Per consultare il comunicato stampa, visualizzare la sezione allegati.
Alle iniziative illustrate, si aggiungono Webinar promossi dalla SC PSAL – DIPS- legati alla promozione dei Piani Mirati di Prevenzione il cui dettaglio è raggiungibile al seguente LINK ATS BG - Clicca QUI
WEBINAR: il PMP «Cadute dall’alto» – 08.10.2024 e 29.10.2024
- rivolto alle aziende e alle loro figure di sistema, associazioni datoriali, sindacali, ecc.
WEBINAR: «Allegato 3B: Quale prospettiva per la sorveglianza sanitaria?» - 30.10.2024
- rivolto ai Medici Competenti
WEBINAR: «Cenni sull’approccio alla valutazione del rischio da Stress Lavoro Correlato: aproccio metodologico alla valutazione del rischio» - 30.10.2024
- rivolto alle Associazioni sindacali, RLS, ecc…
WEBINAR: «Rendicontazione Piano Mirato Metalmeccanica 2019-2023- Presentazione dei risultati» -31.10.2014
- rivolto alle aziende del settore, associazioni datoriali e sindacali.
- Programma
- Locandina - SEMINARIO «L’efficacia delle azioni dei coordinatori per l’esecuzione dei lavori nella gestione del rischio di caduta dall’alto»
- Locandina - SEMINARIO «Il protocollo d’intesa provinciale sulla salute e sicurezza sul lavoro 2023-2025: Bilancio del primo anno di attività»
- Comunicato stampa - MOSTRA ITINERANTE «Mostra itinerante di manifesti sulla sicurezza»
Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria
Ultimo aggiornamento: 22/04/2025