Sessioni d'esame per il conseguimento della patente di abitazione all'uso dei Gas Tossici

Sono indette per l'anno 2025 le sessioni primaverile e autunnale per il conseguimento della patente di abitazione all'uso dei gas tossici.

Requisiti richiesti:

  • residenza; secondo quanto disposto nella nota della D.G. Sanità di Regione Lombardia prot. n. H1.20070048022 del 12/11/2007, gli operatori che devono utilizzare gas tossici potranno rivolgere istanza o all'ATS competente per il territorio in cui risiedono, o alternativamente, all'ATS competente per territorio in cui è ubicata l'azienda a cui i suddetti appartengono e presso cui sono domiciliati;

  • maggiore età (18 anni compiuti);

  • possesso del titolo di studio: certificato di studi elementari per i nati anteriormente al 01/01/1953, diploma di scuola media inferiore per quelli nati dopo tale data;

  • possesso della condizione d'idoneità morale (art. 29 R.D. 9 gennaio 1927, n. 147).

Il termine per la consegna della domanda di ammissione agli esami è lunedì 31 marzo 2025 per la sessione primaverile e venerdì 26 settembre 2025 per la sessione autunnale.

Gli esami si terranno indicativamente nei mesi di maggio/giugno 2025 per la sessione primaverile, mentre nei mesi di novembre/dicembre 2025 per la sessione autunnale.

Le domande di ammissione all'esame, redatte come da fac-simile (MCPSAL13) reperibile nel sito Internet di ATS oppure presso la Segreteria della Commissione (indirizzo sottoriportato–Tel.035/2270.598-533), dovranno pervenire, complete di tutta la documentazione richiesta, al seguente indirizzo:

Agenzia di Tutela della Salute (A.T.S.) di Bergamo

Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria (D.I.P.S.)

Commissione Gas Tossici 

Via Borgo Palazzo n. 130 

24125 BERGAMO

I candidati ammessi saranno informati, dalla Segreteria della Commissione, del giorno e luogo in cui si svolgeranno le prove d'esame.

ALLEGATI:

  • Avviso pubblico 2025 "Sessioni esami Gas Tossici"
  • Delibera ATS BG n. 118 del 18/02/2025 "Gas Tossici"
  • Programma d'esame 2025

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025