SERVIZIO GESTIONE AFFARI GENERALI

La Struttura Semplice “Servizio Gestione Affari Generali”, oltre che poter essere investita di volta in volta, da parte del Direttore del Dipartimento Amministrativo, del coordinamento e della cura di pratiche di carattere generale non rientranti specificatamente ed esclusivamente nell’alveo di altre strutture organizzative del dipartimento, si compone come segue:

 

UFFICIO GESTIONE AUTOMEZZI E TELEFONIA MOBILE AZIENDALE

  • si occupa degli aspetti formali derivanti dal possesso, dall’uso e dalla dismissione di automezzi aziendali, organizzando l’utilizzo degli automezzi stessi (con o senza autista), perseguendo la massima razionalizzazione funzionale al contenimento dei costi, nel rispetto delle direttive UE e delle disposizioni regionali. Effettua analisi delle esigenze di mobilità dell’azienda per la revisione migliorativa delle
    procedure e all’eventuale partecipazione a bandi regionali per l’acquisto di automezzi in ottemperanza alle indicazioni regionali in tema di eco sostenibilità;

  • garantisce, anche attraverso l’istituto della “pronta disponibilità” degli autisti, l’evasione delle richieste urgenti formulate dai servizi aziendali e, in generale, coordina l’attività degli autisti affinchè sia rispondente alle esigenze aziendali;

  • gestisce a livello aziendale la telefonia mobile, curandone ogni aspetto contrattuale, tecnico e gestionale ed occupandosi dell’assegnazione degli apparati (fatta nel rispetto delle direttive aziendali e della normativa vigente) e del corretto uso delle relative utenze.

UFFICIO GESTIONE PORTINERIA E CENTRALINO

  • si occupa, presso la sede legale dell’ATS, di assicurare e organizzare il regolare servizio di portierato, coordinandone il personale afferente, per garantirne la corretta turnazione, e, quindi, non solo la regolare apertura e chiusura dell’ingresso, ma più in generale, l’effettivo controllo dell’accesso alla sede aziendale. Istruisce inoltre detto personale affinchè possa fornire informazioni e/o comunque indirizzare gli utenti che facciano direttamente richieste presso la portineria;

  • l’ufficio coordina ed organizza altresì l’attività del centralino, affinchè il personale che vi afferisce possa fornire direttamente risposte all’utenza, o, comunque trasferire la chiamata ai competenti uffici dell’Agenzia, qualora necessario.

SETTORE GESTIONE CONVENZIONI

  • si occupa della gestione amministrativa delle convenzioni aziendali con soggetti terzi pubblici e privati, enti ed associazioni;

  • cura la stipula e il rinnovo delle convenzioni, sulla base delle indicazioni fornite dai responsabili delle articolazioni aziendali e della disponibilità espressa dalla controparte;

  • predispone i testi degli accordi e le relative delibere di approvazione.

  • collabora con la Direzione Strategica per la rilevazione ed il monitoraggio dei costi correlati alla stipula delle convenzioni medesime.

 

SERVIZIO GESTIONE AFFARI GENERALI

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025