Prevenzione rischio biologico indoor: rischio Legionella

La Regione Lombardia, aderendo alle linee guida del Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 e condividendone gli scopi, ha elaborato un Piano Mirato di Prevenzione a livello regionale, sviluppato con il coinvolgimento di associazioni sindacali e datoriali, mirato alla promozione di misure per garantire una buona qualità dell’aria nei luoghi chiusi e alla verifica dell’adozione di sistemi per la gestione degli impianti di ventilazione.

Con l’evoluzione del clima, i sistemi di climatizzazione stanno diventando indispensabili per garantire il benessere di chi opera in ambienti chiusi, specialmente quando la ventilazione naturale è impraticabile o insufficiente per un adeguato ricambio dell’aria.

Questa criticità è particolarmente rilevante in strutture come gli ospedali, dove possono esserci spazi affollati, come i Pronto Soccorso o le sale d’attesa, e ambienti interni dove non sempre è possibile utilizzare una ventilazione naturale, anche a causa dell’inquinamento atmosferico esterno.

Per questo motivo, il presente PMP si concentra sulle strutture ospedaliere dotate di Pronto Soccorso.

Il Piano Mirato di Prevenzione (PMP) si articolerà nelle seguenti fasi:

  1. Organizzazione di incontri formativi per le aziende (Datore di Lavoro, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, RLS/RLST, Medico Competente) e per Parti Sociali, Sindacali e Datoriali, con illustrazione del PMP e della scheda di autovalutazione; 18/02/2025
  2. Richiesta alle aziende di compilare una check-list per auto-valutarsi e inviarla ai Servizi PSAL dell’ATS; survey attiva sino al 05/04/2025
  3. Attività ispettiva su un campione di aziende. Il controllo potrà avvenire tramite ispezioni, verifiche documentali in loco e/o presso le sedi ATS a partire da maggio

Entro il primo quadrimestre del 2026 verrà organizzato un momento di restituzione dei risultati emersi dall’attività del PMP.

Approfondimenti - consultabili alla sezione alegati, a fondo pagina:

  • DDGW 19079 del 13/12/24
  • Bibliografia
  • Atti seminario del 18/02/25

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025