Deroga interrati

! NEW !

Deroghe locali sotterranei o semi interrati art. 65 D.lgs. 81/2008

La Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024) ha apportato modifiche al D.Lgs. 81/2008, in relazione alle quali si forniscono, di seguito, indicazioni operative.
L’articolo 1 comma 1 lettera e) della Legge 203/2024 è intervenuto, modificandolo, sull’articolo 65 del D.lgs. 81/2008.
Le modifiche apportate alla norma trasferiscono dai Servizi PSAL delle ATS all'Ispettorato Nazionale del Lavoro le competenze in merito all’autorizzazione in deroga all'uso ai fini lavorativi dei locali sotterranei o semisotterranei.
L’istituto dell’autorizzazione in deroga, oggi vigente, viene sostituito da una comunicazione preventiva da parte del datore di lavoro da inviarsi esclusivamente all’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Il provvedimento normativo, nel sostituire i commi 2 e 3 dell’articolo 65 del D.Lgs. 81/2008, abroga la generale deroga all’uso di detti locali qualora siano presenti particolari esigenze tecniche, prevedendo l’obbligo di comunicazione preventiva all’Ispettorato Nazionale del Lavoro in tutti i casi in cui ne sia previsto l’uso ai fini lavorativi.
Nel dare applicazione alla disposizione normativa, le ATS a far data dalla data di entrata in vigore del provvedimento legislativo (12/01/2025), non possono più accettare le richieste di deroga ex art. 64 del D.lgs. 81/2008, che dovranno essere trasmesse a cura del richiedente, esclusivamente ai competenti uffici dell’ispettorato Nazionale del Lavoro, secondo le modalità contenute nella Nota del 29/01/2025 prot. n. 811, di seguito riportata.

Approfondimenti - consultabili nelle sezioni links e allegati:

  • Legge 13.12.2024, n. 203 “Disposizioni in materia di lavoro”
  • Comunicazione Regione Lombardia “Modifiche in tema di locali sotterranei o semi sotterranei” - clicca QUI
  • Nota INL n. 9740 del 30.12.2024
  • Nota INL n. 811 del 29.01.2025 – Locali sotterranei o semisotterranei

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025