Descrizione della Struttura Complessa

Direttore 

Recapiti: tel. 035/385395 - PEC: protocollo@pec.ats-bg.it - PEO: protocollo.generale@ats-bg.it

La Struttura Complessa Misure e Reti per la famiglia e i suoi componenti fragili si occupa di:

 

  • Provvedere al raccordo degli Enti accreditati/Ambiti territoriali per gli adempimenti relativi alla realizzazione di quanto previsto dalla misura “Interventi psico-socio-educativi a famiglie con adolescenti in difficoltà per favorire processi di inclusione sociale e di contrasto alla povertà (Azione 9,3,3 Asse II inclusione e lotta alla povertà PORFSE 2014/2020) - DGR 7060/2015” )  
  • Partecipare a gruppi di lavoro e tavoli interistituzionali connessi agli ambiti di intervento di competenza
  • Coordinare e monitorare le progettualità innovative, restituendo a Regione Lombardia anche eventuali proposte migliorative
  • Fornire la consulenza tecnica ai diversi soggetti coinvolti nell’attuazione dei progetti
  • Promuovere iniziative formative rivolte ad operatori e amministratori finalizzate alla presa in carico integrata tra servizi sociali e sociosanitari
  • Supportare, coordinare, monitorare gli Ambiti e trasferisce le relative risorse economiche assegnate da Regione Lombardia per l’iniziativa sperimentale “Dote infanzia” a favore delle famiglie con minori di cui alla DGR n.XI/2599/2019
  • Concorrere, con il Servizio Epidemiologico Aziendale e l'Ufficio Sindaci, alla valorizzazione del sistema di conoscenza dei Piani di Zona degli Ambiti Territoriali, in una logica di epidemiologia sociale, supportando l'interpretazione dei dati e l'individuazione di percorsi di implementazione di tali conoscenze sulla programmazione integrata.
  • Assolvere al debito informativo dei Consultori familiari (pubblici e privati) accreditati, mediante la fissazione scadenze rendicontative—a partire dalle circolari regionali—, acquisizione, controllo formale di conformità, aggregazione e invio, reinvio dopo correzione e rifacimento annuale. Interlocuzione costante con tutti i referenti dei Flussi consultoriali. Invio dati a Osservatorio SEA, a Dipartimento PAAPSS – NAPSS, e interlocuzione con l'UOC Accreditamento, Vigilanza e Controllo Area Socio Sanitaria e Sociale, che consente il monitoraggio continuo delle attività erogate, nonché la verifica di coerenza con le risorse economiche assegnate.

La SC è inserita nel Dipartimento PIPSS.

 

La struttura complessa è così articolata:

SS (Struttura semplice)‘Promozione e innovazione delle Reti’

Ultimo aggiornamento: 29/04/2025