GRUPPI E ASSOCIAZIONI
I GRUPPI DI AUTO-MUTUO AIUTO – Gioco d’azzardo patologico
Nome gruppo
Luogo
Comune
Telefono
Giorni e orari
GA Torre Boldone Giocatori Anonimi
Via Donizetti 1
Torre Boldone
340/9777463
Giovedì
21.00-23.00
GA Grassobbio Giocatori Anonimi
c/o centro anziani Via Roma , 25
Grassobbio
339/6299847
grassobbio@giocatorianonimi.org
Lunedì
21.30–23.00
GA Dalmine – Giocatori Anonimi
c/o oratorio san giuseppe Viale Betelli,3
Dalmine
334/7630916
Venerdì
21.00-23.00
GA Dalmine 2 - Giocatori Anonimi
c/o oratorio san giuseppe Viale Betelli,3
Dalmine
349/7095312
Martedì
16.00–18.00
GA Valbrembana - Giocatori Anonimi
-
c/o Green House Via Locatelli 111
- c/o consultorio familiare Priula Via Locatelli, 111
Zogno
334/7290470
valbrembana@giocatorianonimi.org
Mercoledì
21,00-23,00
GAM.ANON. Dalmine (Familiari dei Giocatori Anonimi)
c/o Oratorio San Giuseppe
Viale Betelli, 3
Dalmine
342/6030021
Venerdì
21.00-23.00
GA. GAM.ANON. Torre Boldone - (Familiari dei Giocatori Anonimi)
Via Donizetti 1
Torre Boldone
338/4917835
Giovedì
21.00-23.00
GAM.ANON. Grassobbio - (Familiari dei Giocatori Anonimi)
c/o centro anziani Via Roma 25
Grassobbio
342/6030021
Lunedì
21.00-23.00
Associazione Insieme - Gruppo Gioco 1-2-3-4
c/o Patronato San Vincenzo
Via Gavazzeni
Bergamo
366/3524305
associazioneinsiemebg@gmail.com
Lunedì
20.45
GA Bassa Bergamasca - Giocatori Anonimi
c/o ex Casa del Curato
via San Lino, 3
Lurano
366/2580693
bassabergamasca@giocatorianonimi.org
Martedì
21.00-23.00
Associazione Insieme - Gruppo Gioco 6
c/o Patronato San Vincenzo
Via Gavazzeni
Bergamo
366/3524305
associazioneinsiemebg@gmail.com
Mercoledì 20.45
Gruppo Giocatori
ll Piccolo Principe Cooperativa Sociale
Via Lega Lombarda, 5
Albano Sant'Alessandro
328/4465093
Lunedì
19.15
GA Bergamo città Giocatori Anonimi
c/o Centro di primo ascolto Oratori San Tommaso
Via Tommaso da Calvi, 1
Bergamo
349/8218222bergamocitta@giocatorianonimi.org
Sabato
15.00-17.00
Oltre ai gruppi sopracitati è bene sapere che anche buona parte dei CAT (Club Alcolisti in Trattamento) accoglie anche persone e familiari con problemi di gioco d’azzardo patologico. Si suggerisce di contattare l’ACAT del territorio d’interesse (vedi riferimenti riportati nella tabella per Comune) per avere informazioni precise sull’eventuale gruppo CAT a cui rivolgersi.
E' possibile verificare il servizio più vicino al Comune di residenza tramite il seguente documento “La rete dell’offerta nel trattamento del Gioco d’Azzardo Patologico in provincia di Bergamo ” dove è presente un elenco dettagliato dei servizi pubblici e privati accreditati, nonché dei gruppi di auto-mutuo-aiuto, che si trovano nel tuo comune o più vicini a te.
Gruppi auto-mutuo-aiuto – Area alcoldipendenza
Gruppi auto-mutuo-aiuto – Area tossicodipendenza
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025