S.C. IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE
Direttore: dott.ssa Stefania Ongaro
Recapiti: Via Borgo Palazzo, 130 - Bergamo - Pad. 9 C - tel. 035.2270 586 - PEC: protocollo@pec.ats-bg.it
La Struttura Complessa (S.C.) Igiene Alimenti e Nutrizione (IAN) si occupa di intervenire sulla collettività, sulle imprese e sul singolo per il controllo dei rischi e per la promozione della salute in materia di tutela igienico sanitaria degli alimenti e delle bevande, attraverso le seguenti attività:
- Vigilanza sugli esercizi di produzione, preparazione, confezionamento, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di alimenti e bevande sia di uso corrente che destinati ad una alimentazione particolare;
- Vigilanza sugli esercizi di produzione, preparazione, confezionamento, deposito e vendita di integratori ad uso alimentare;
- Campionamenti dei prodotti alimentari e delle bevande;
- Collaborazione con la Struttura Prevenzione e Sorveglianza Malattie Infettive e con il Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale sui casi, presunti o accertati, di malattie trasmissibili con gli alimenti (tossinfezioni alimentari);
- Prevenzione delle intossicazioni da funghi attraverso l’ispettorato micologico:
- certifica la commestibilità di funghi (specie fungine) di cui è consentita la raccolta;
- controlla la produzione e la commercializzazione di funghi spontanei e coltivati;
- rilascia l’attestato di abilitazione alla vendita di specie spontanee;
- Controllo acque destinate al consumo umano (controlli periodici acque distribuite e sulle fonti di approvvigionamento idrico);
- Sorveglianza nella commercializzazione e nell’utilizzo dei prodotti fitosanitari;
- Informazione ed educazione sanitaria in materia di igiene degli alimenti;
- Gestione del sistema di Allerta (RASFF) e di ritiro dal mercato di prodotti alimentari e mangimi non idonei;
- Formazione e vigilanza nell'ambito della ristorazione collettiva;
- Sicurezza Alimentare:
- Procedure per l'inizio/modifica delle attività delle Imprese Alimentari: registrazione ai sensi del REG CE 852/2004
- Procedure per il riconoscimento delle imprese alimentari ai sensi del REG CE 852/2004
- Modalità di finanziamento dei controlli ufficiali e delle altre attività ufficiali
- Richiesta di certificati per esportazione di alimenti non di origine animale
- Disposizioni relative alla vendita ed uso dei prodotti fitosanitari
- Disposizioni relative alla vendita e raccolta dei funghi
- Modello facsimile - segnalazione alimentare
- Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA)
- Procedure in materia di illeciti amministrativi e sequestri;
- Qualità delle acque potabili in provincia di Bergamo
Approfondimenti: Portale dei PAGAMENTI online (clicca per compilare il FORM e procedere al PAGAMENTO).
- CERTIFICAZIONE PRODOTTI ALIMENTARI
- DIRITTI SANITARI-SCIA/PARERI/CERTIFICAZIONI IGIENE ALIMENTI
- SANZIONI AMMINISTRATIVE DIPS-IGIENE ALIMENTI
La Struttura Complessa (S.C.) Igiene Alimenti e Nutrizione è così articolata: S.S. NUTRIZIONE
Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025