MODALITÀ DI FINANZIAMENTO DEI CONTROLLI UFFICIALI E DELLE ALTRE ATTIVITÀ UFFICIALI

DECRETO LEGISLATIVO 2 FEBBRAIO 2021, N. 32

In data 28 marzo 2021 è entrato in vigore il D.Lgs. 2 febbraio 2021, n. 32 (vedi allegato A) in sostituzione del D.Lgs. 19 novembre 2008, n. 194 le cui disposizioni e tariffe di competenza delle Agenzie di Tutela della Salute continuano ad applicarsi fino al 31 dicembre 2021.

Dal 1° gennaio 2022 le disposizioni e le tariffe di cui al D.Lgs n. 194/2008 non saranno quindi più applicate e saranno sostituite dalle disposizioni e dalle tariffe di competenza previste dal D.Lgs n. 32/2021.

Ambito di applicazione:

Il decreto stabilisce le modalità di finanziamento dei controlli ufficiali e delle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della normativa in materia di:

  • alimenti e sicurezza alimentare;
  • materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti (MOCA);
  • mangimi;
  • salute animale;
  • sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati;
  • benessere degli animali;
  • immissione in commercio e uso di prodotti fitosanitari.

Sono assoggettati a tariffazione anche i controlli effettuati con mezzi di comunicazione a distanza o su documenti in formato elettronico.

Esclusione dall’applicazione:

Non sono applicate tariffe agli enti del Terzo settore di cui al D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 e alle associazioni di volontariato iscritte nel registro regionale della Protezione civile di cui al D.Lgs. 2 gennaio 2018, n. 1.

La produzione primaria e le operazioni associate sono soggette SOLO a tariffe per:

  • Registrazioni/ riconoscimenti;
  • Controlli ufficiali non programmati (es. per verifica rimozione delle non conformità);
  • Controlli ufficiali e altre attività ufficiali su richiesta (es. certificati, attestazioni, ecc....)
  • Autorizzazioni.

CLICCA QUI per: TARIFFE PER I CONTROLLI UFFICIALI E LE ALTRE ATTIVITÀ UFFICIALI DELLE ATS

CLICCA QUI per: CALCOLO DELLA TARIFFA

CLICCA QUI per: TARIFFAZIONE FORFETTARIA ANNUA

CLICCA QUI per: F.A.Q. (FREQUENTLY ASKED QUESTIONS)

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento Veterinario e SAOA

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025