RETE SPS

Il Modello della Scuola che Promuove Salute rappresenta una delle strategie più diffuse di collaborazione intersettoriale coinvolgendo il mondo sanitario e quello educativo. È promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità da oltre 25 anni e dà concretezza ai principi della Carta di Ottawa (1986), documento centrale per la promozione della salute. Questo approccio è sviluppato da oltre 40 paesi europei ed extra-europei e OMS e UNESCO hanno lanciato la sfida di «Making every school a health promoting school». Il Modello si basa sullo sviluppo di un approccio globale alla salute a scuola concentrandosi sul raggiungimento di risultati sia di salute sia educativi, attraverso un metodo sistematico, partecipativo e orientato all’azione.

Esso si basa sulle evidenze di ciò che è risultato essere efficace nella ricerca e nella pratica della promozione della salute a scuola (SHE, 2013). Tale approccio si articola in 4 componenti e assi strategici:

• sviluppare competenze individuali;

• qualificare l’ambiente sociale;

• qualifica l’ambiente strutturale e organizzativo;

• rafforzare la collaborazione con la comunità.

Afferma, inoltre, i principi di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità.

Tale Modello si concretizza in diverse linee d’azione:

• collaborazione intersettoriale tra il sistema sociosanitario e quello scolastico;

• rete di scuole e enti per la promozione della salute;

• programmazione scolastica con un’attenzione alla promozione della salute;

• azioni e programmi di promozione della salute: buone pratiche, programmi evidence-based e policy scolastiche.

Progetto di ascolto psicologico a scuola da parte della Rete delle Scuole che Promuovono Salute (Rete SPS)

 

Link a siti e documenti utili:

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025