Ascolto Psicologico Rete SPS
L’anno scolastico 2022-’23 ha visto l’adesione di 28 istituti scolastici (27 nell’a.s. 2021-’22 e 25 nell’a.s 2020-’21). Si è assistito al consolidamento del progetto della Rete SPS in cui lo psicologo scolastico diventa supporto per la scuola nel suo complesso. Questo processo si è esplicato su più livelli: la funzione di governance della cabina di regia del progetto; la stabilizzazione dei momenti di supervisione e confronto tra gli psicologi; il consolidamento dei rapporti di collaborazione tra psicologi scolastici e consultori.
Attraverso il monitoraggio dell’attività degli psicologi sono state raccolte le motivazioni che hanno portato studenti e adulti a rivolgersi al servizio. I dati segnalano alla persistenza di una quota di disagio e di sofferenza emotiva che rimane importante. Alla luce di ciò, il progetto di Ascolto Psicologico a scuola si conferma essere un importante strumento di supporto per la scuola nel suo complesso, in linea con l’approccio della rete SPS.
Report "Progetto di Ascolto Psicologico a Scuola" Rete SPS anno 2022-2023
Slide riassuntive "Progetto di Ascolto Psicologico a Scuola" Rete SPS anno 2022-2023
Report "Progetto di Ascolto Psicologico a Scuola" Rete SPS anno 2021-2022
Ascolto Psicologico Rete SPS
Ultimo aggiornamento: 18/03/2025
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025