Altro

Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

...

"Disabilità è il risultato dell'interazione tra persone con menomazioni e barriere comportamentali e ambientali ..."

 

____________________________

 

"Il diritto a un’esistenza dignitosa si concretizza nella presa in carico della persona a partire dai soggetti istituzionali, che non possono e non devono delegare il compito della cura e del sostegno solo alle famiglie. La persona con disabilità non deve essere più considerata un “oggetto di assistenza”, ma un soggetto che può e deve partecipare attivamente alla definizione del proprio progetto di vita, progetto in cui la dimensione di integrazione sociale e valorizzazione affettiva gioca un ruolo primario. Prima del “contenitore” (il servizio, la risposta, l’intervento) è necessario porre al centro la difesa della persona con la sua dignità e il suo diritto a rimanere nella propria comunità, a contatto con le proprie reti familiari e sociali. La “persona al centro” significa non solo destinataria di prestazioni e risposte, ma anche e soprattutto soggetto che collabora, partecipa, sceglie il processo di inclusione sociale, al di là della gravità della compromissione del quadro clinico o comportamentale."

(PIANO D’AZIONE REGIONALE PER LE POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 2021/2023 - DGR 5809/221)

 

"A fronte di bisogni di salute molteplici e complessi, sulla base di progetti personalizzati, diventa essenziale il coordinamento tra interventi per poter dare risposte unitarie. Le politiche di intervento a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie devono orientare il focus dalla dimensione di «cura e protezione» al tema della «inclusione e delle scelte» quindi dalla valutazione dei bisogni di protezione alla condivisione dei percorsi di vita, dalle abilità funzionali ai cicli di vita."

(PIANO D’AZIONE REGIONALE PER LE POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 2021/2023 - DGR 5809/221)

 

* L'ATS riporta gli interventi proposti, al solo scopo di contribuire al dibattito circa la definizione di disabilità introdotta dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. La convenzione introduce un cambio di paradigma sostanziale nell'approccio e nell'organizzazione dei servizi in relazione alla disabilità stessa. La responsabilità del contenuto dei testi rimane quindi in capo agli autori.

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025