I VINCITORI
Per la scuola secondaria di 1° grado (scuole medie) sono giunti 27 elaborati.
La Giuria ha assegnato:
· il Primo Premio all’alunna Suva Lemuel Zephania, classe 3b dell’Istituto Comprensivo Statale "A. Moro" di Calcinate (BG), con la seguente motivazione:
E' stata particolarmente apprezzata l’idea di “rivisitazione” del famoso quadro “La Libertà che guida il popolo” del pittore francese Eugène Delacroix. L’elaborato è stato ritenuto di grande impatto emotivo nonché coerente con la tematica del contest e facilmente utilizzabile per eventuali campagne di comunicazione. Buona capacità di esecuzione tecnica.
· Il Secondo Premio all'elaborato multimediale delle alunne Giuditta Gasparini, Matilda Mora e Chiara Fileno del Collegio Vescovile Sant'Alessandro (BG) con la seguente motivazione:
E' stata apprezzata l’attualità del mezzo di comunicazione utilizzato e la durata breve del filmato che è riuscito comunque a catturare l’attenzione dello spettatore. Buona l’idea di utilizzare un tono scherzoso/ironico.
· Il Terzo premio alle alunne Epis Cassandra, Regazzoni Asia, Scaturchio Marta e Paris Gloria, classe 3C, dell’Istituto Comprensivo Statale "A. Moro" di Calcinate (BG), con la seguente motivazione:
E' stata apprezzato l’impegno e l’originalità di rivisitare il testo adattandolo alla tematica del contest. Utilizzare le voci stesse delle ragazze per l’interpretazione della canzone ha dato un tocco di personalità in più al video. Buono il montaggio.
Hanno ricevuto una menzione speciale:
· l’elaborato realizzato dal gruppo formato da Raffaele Cattaneo, Assanelli Marco, Manzotti Andrea – Classe 3°A della Scuola Secondaria Paritaria Conventino - La Sorgente di Caravaggio (BG) con la seguente motivazione:
E' stata apprezzata l’idea di proporre un “format videogioco” tramite una grafica. Di facile comprensione e ideale per creare un’animazione.
· un racconto dell’alunno Leonardo Borghini dell’Istituto Scolastico Paritario Sacramentine di Bergamo dal titolo “Libera nel passato, vincolata dal futuro” con la seguente motivazione:
E’ stato apprezzato la notevole profondità di pensiero del racconto. Unico elaborato scritto racconta il Covid da un’altra prospettiva.
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025