VACCINAZIONI PER GLI ADULTI
Il rischio di contrarre malattie infettive prevenibili da vaccino non è una prerogativa dell’età infantile. L’importanza delle vaccinazioni in età adulta è supportata da vari fattori:
- L’immunità per alcune malattie decade naturalmente, pertanto, anche se si è stati vaccinati da bambini, è necessario effettuare dei richiami vaccinali
- Alcune malattie possono essere più frequenti o più gravi negli adulti che presentano condizioni, comportamenti o professioni a rischio
- Oggi sono disponibili nuovi vaccini che permettono di proteggersi verso malattie che prima non erano prevenibili
- La mancata vaccinazione per malattia durante l’infanzia può essere recuperata in età adulta
- Con il passare degli anni il sistema immunitario può essere meno efficace a combattere virus e batteri.
Consulta le vaccinazioni offerte gratuitamente in Regione Lombardia.
Alcune vaccinazioni sono offerte gratuitamente a chi è affetto da specifiche patologie o è a maggior rischio per particolari condizioni o comportamenti.
Per chi non rientra nelle categorie di offerta gratuita è possibile l’effettuazione di vaccinazioni in co-pagamento.
Per ulteriori informazioni consultare le pagine delle ASST di riferimento territoriale:
Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025