UOS Integrazione delle Cure di Base con il Sociale

La struttura semplice si occupa di:

  • promuovere il governo periferico delle cure primarie e l’integrazione con i servizi sociali e sociosanitari territoriali, assicurando la continuità della cura e l’integrazione dei processi nella rete territoriale dell’assistenza;
  • attivare e sostenere il lavoro di rete, mediante la realizzazione di progetti innovativi implicanti il raccordo tra medici delle cure primarie e professionisti appartenenti a diversi ambiti della cura;
  • promuovere interventi per la presa in carico della cronicità, anche a elevata complessità, collaborando a definire e implementare percorsi, protocolli e procedure condivisi tra medici di cure primarie e professionisti appartenenti ai diversi ambiti della cura;
  • progettare e implementare sinergie tra la figura del medico di cure primarie e l’infermiere di famiglia, l’Assistenza Domiciliare Intergrata (ADI) e l’Assistenza Domiciliare Programmata (ADP);
  • promuovere percorsi formativi per i medici di cure primarie finalizzati a diffondere un atteggiamento proattivo nei confronti del paziente e a supportare la realizzazione di nuovi modelli organizzativi della medicina territoriale.

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025