TICKET PER LA SPECIALISTICA AMBULATORIALE
l ticket viene calcolato in base alle prestazioni riportate in ricetta. Per la prescrizione di visite ed esami di specialistica ambulatoriale, la prescrizione medica può contenere:
- 1 visita specialistica per ricetta;
- esami di laboratorio – massimo 8 a branca specialistica per ricetta;
- diagnostica strumentale – massimo 8 a branca specialistica per ricetta (ad es. radiografia spalla destra, torace, spalla sinistra, ginocchio…);
- fisioterapia – massimo 12 per singola prestazione per un totale di 6 prestazioni;
- cure termali – solo per patologie consigliate.
I costi delle prestazioni specialistiche e diagnostiche ambulatoriali sono invece determinati sulla base del nomenclatore tariffario di specialistica ambulatoriale.
L'importo attuale del ticket in Lombardia è costituito dalla somma del ticket previsto inizialmente dalla normativa nazionale nel 1989 (che ha importo massimo di 36,00 euro) e del ticket aggiuntivo introdotto per effetto della legge Statale 111 del 15/07/2011 (manovra finanziaria nazionale). In attuazione di tale norma, secondo le indicazioni nazionali avrebbe dovuto essere applicato un ticket aggiuntivo del valore di 10,00 euro su tutte le ricette non esenti indipendentemente dal valore delle prestazioni prescritte.
Regione Lombardia ha invece ritenuto più appropriato applicare l’incremento del ticket secondo un criterio proporzionale al valore attribuito alle prestazioni (D.g.r. IX/2027 del 20/07/2011 ): per ricette di valore inferiore o uguale a € 36,00 l’importo è inferiore a € 10,00 (tra € 0,00 e € 9,80), mentre per quelle di valore superiore a € 36,00 l’importo è superiore a € 10,00 (tra € 10,80 e € 30,00).
Le modalità di applicazione proporzionale del ticket aggiuntivo in Lombardia sono descritte nel file allegato “Applicazione del ticket aggiuntivo in Lombardia” (per prestazioni prenotate fino al 30 giugno 2018). Si precisa tuttavia che per le prestazioni prenotate dal 1° luglio 2018 il ticket aggiuntivo è stato ridotto portandolo a un valore massimo di 15 euro per ricetta (per ulteriori indicazioni, relative alle diverse fasce previste in base al valore della ricetta è possibile consultare la DGR n.X/162 del 29.5.2018, sotto allegata, “Applicazione Ticket aggiuntivo in Lombardia per prestazioni prenotate dal 1° luglio 2018)
Si ricorda inoltre che sono esenti dal pagamento del solo superticket sulle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale i cittadini con reddito familiare fiscale annuale (lordo) non superiore a € 18.000,00 e i loro familiari a carico.
La specifica esenzione ha codice E15. Resta invece in vigore anche per gli Esenti E15 il pagamento del ticket antecedente la Manovra 2011 (con importo sino a un massimo € 36,00).
Esenzioni dal pagamento del ticket per prestazioni ambulatoriali
Per conoscere quali sono le categorie esenti da ticket per visite ed esami è possibile consultare la tabella in allegato “Esenzioni specialistica ambulatoriale”.
- Applicazione Ticket aggiuntivo in Lombardia (per prestazioni prenotate fino al 30 giugno 2018)
- Applicazione Ticket aggiuntivo in Lombardia (per prestazioni prenotate dal 1° luglio 2018)
- Esenzioni specialistica ambulatoriale
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025