UOS Integrazione delle Programmazioni Territoriali
Responsabile: Dott. Fabrizio Barcella
Recapiti: fabrizio.barcella@ats-bg.it - telefono 035/385.066 - PEC: protocollo@pec.ats-bg.it
L’Unità Organizzativa Semplice Integrazione delle Programmazioni Territoriali, all'interno dell'Unità Organizzativa Complessa Integrazione della Domanda e dell'Offerta, si occupa di:
- Interventi a favore dei minori accolti nelle strutture residenziali ( ex misura 6)
- Favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro-misure a sostegno del welfare aziendale e interaziendale.
- Attivazione, riguardo al tema della Violenza di genere, di nuove reti interistituzionali antiviolenza e nuovi centri antiviolenza.
- Ristrutturazioni in conto capitale di case rifugio e strutture residenzili per il reinserimento di vittime di violenza di genere.
- Collaborazione con reti di prevenzione WHP e Reti città sane.
- Piano locale GAP
- Progetto “Mind the Gap” e sviluppo di azioni di sistema relative alla prevenzione del gioco d’azzardo patologico in ambito provinciale.
- Formazioni nidi e micronidi volta alla prevenzione del maltrattamento dei minori. Attività di video sorveglianza nidi e micronidi.
- Costituisce il referente ATS per gli sportelli di ascolto psicologico.
- Attività di tutoraggio psicologi.
- Ascolto e mediazione aziendale.
- Costituisce il referente ATS Piano provinciale Ricerca Persone Scomparse della Prefettura di Bergamo.
- Costituisce il referente ATS percorsi formativi rivolti a ASST, erogatori privati, Ambiti distrettuali, e terzo settore per la realizzazione di una Rete territoriale.
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025