SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE (SIA)

Il SIA collocato in Staff alla Direzione Generale al fine di avere completa visibilità delle diverse iniziative aziendali, deve occuparsi della gestione progettazione e sviluppo di un sistema informativo aziendale idoneo a garantire all’ATS le sue molteplici funzioni ed il raccordo funzionale con tutte le strutture erogatrici del proprio territorio. Fra i suoi principali compiti specifici rientrano:

  • l’adeguamento costante del sistema informativo per il controllo di tutti i dati aziendali, finalizzato al soddisfacimento delle necessità informative interne all’Agenzia;

  • la pianificazione e programmazione delle proprie attività finalizzate al soddisfacimento del debito informativo dell’Agenzia nei confronti di Regione, dei Ministeri e di ogni altra istituzione che ne abbia titolo;

  • l’allineamento delle diverse anagrafiche (assistiti, strutture…) in raccordo con le iniziative a livello regionale e nazionale, facilitando la fruizione da parte di tutti gli enti del proprio territorio;

  • l'integrazione delle basi dati raccordandosi anche con i portali regionali; 

  • lo sviluppo di adeguati strumenti di business intelligence;

  • il supporto alle analisi di epidemiologia;

  • il coordinamento degli interventi per la sicurezza, e per la privacy.

Il SIA, quindi, è una funzione che assicura il knowledge management, cioè quel complesso di procedure, strumenti informatici e flussi che determinano la produzione e la circolazione
di informazioni adeguatamente strutturate. Il Sistema Informativo Aziendale (SIA) comprende i seguenti uffici:

  • Ufficio Supporto Postazioni di Lavoro (PDL) HW e SW

  • Ufficio Gestione infrastrutture e fornitori

  • Ufficio Gestione carte operatore

SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE

BERGAMO - VIA GALLICCIOLLI N  4 - PEC: protocollo@pec.ats-bg.it 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025