PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA

Il Responsabile di tale funzione, nel quadro delle recenti norme nazionali, cura le procedure anticorruzione e le misure in materia di trasparenza e legalità, definisce le procedure per la selezione e la formazione dei dipendenti destinati ad operare in settori a rischio corruzione, adotta le indicazioni e gli strumenti idonei per il monitoraggio degli adempimenti di legge finalizzati alla prevenzione della corruzione. Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza coordina e gestisce le attività e gli adempimenti in tema di anticorruzione e trasparenza ai sensi della L.190/2012, programma le attività connesse al Piano triennale di prevenzione della corruzione e i relativi adempimenti e verifica la rotazione degli incarichi nelle aree a rischio. Cura inoltre la gestione dell’istituto dell’“Accesso Civico” e gli adempimenti relativi alla sezione “Amministrazione Trasparente” del sito web aziendale, in raccordo con le strutture competenti per materia. ATS Bergamo, conformemente a quanto indicato nel Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) ha assegnato le funzioni relative all’anticorruzione e quelle relative alla trasparenza, al fine di garantire una miglior integrazione e complementarità tra i due ambiti, allo stesso Dirigente.

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025