SSD Piano Pandemico e Coordinamento Dipartimenti Funzionali di Prevenzione
Responsabile: vacante
Recapiti: Via Borgo Palazzo, 130 - Bergamo - tel. 035.385 597 - PEC: protocollo@pec.ats-bg.it
La Struttura Semplice Dipartimentale (SSD) "Piano Pandemico e Coordinamento dei Dipartimenti Funzionali di Prevenzione" si occupa di coadiuvare il Direttore DIPS:
- Nei rapporti con i Dipartimenti Funzionali di ASST (in coerenza con il Piano Regionale della Prevenzione e con le disposizioni regionali della L.R. n. 33/2009 e smi tra cui la L.R. n. 22/2021), con funzione di coordinamento degli stessi rispetto alle attività di prevenzione erogate da ASST sul territorio;
- Nell'elaborazione e mantenimento del Piano Pandemico Locale in collaborazione con le Strutture Semplici e Complesse dell'ATS interessate ivi compresa l’identificazione della rete di laboratori clinici per il supporto al panflu 2021-2023 e attivazione del sistema di sorveglianza delle sindromi respiratorie e influenzali in pronto soccorso e infine recepimento della documentazione relativa ai Piani Pandemici Locali di ASST.
In particolare, avvalendosi del personale della Struttura Complessa (SC) Medicina Preventiva nelle Comunità (MPC), limitatamente alle specifiche attività, la SSD:
- Redige e aggiorna il Piano Pandemico Locale dell’ATS in accordo con le indicazioni regionali, collaborando con le ASST e gli altri attori del territorio per assicurare la governance dell'attività di preparazione e risposta rapida in tema di malattie infettive, con una visione complessiva sulle modalità di sorveglianza delle attività territoriali e ospedaliere;
- Facilita i rapporti istituzionali del Dipartimento con Enti pubblici e privati, sia di carattere sanitario che non (scuole);
- In collaborazione con la SC Medicina Preventiva nelle Comunità assicura il governo dell’offerta vaccinale e nelle campagne vaccinali (es. antinfluenzale, COVID, ecc…) per il raggiungimento degli obiettivi regionali e nazionali;
- In collaborazione con SS Screening supporta l’attività di screening delle ASST e degli erogatori privati accreditati, in coerenza con le indicazioni regionali;
- Collabora con la SC Promozione della Salute, in coerenza con le indicazioni regionali per la promozione di tali attività con i Dipartimenti funzionali e articolazioni organizzative dedicate delle ASST, ed eventuali ulteriori stakeholders territoriali.
DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA
S.C. IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE
NUTRIZIONE
S.C. IGIENE E SANITÀ PUBBLICA, SALUTE-AMBIENTE
S.S. IGIENE DEL TERRITORIO
S.S. IGIENE E SICUREZZA DELL'ABITATO
S.C. MEDICINA PREVENTIVA NELLE COMUNITA'
CENTRO SCREENING
PREVENZIONE E SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE INFETTIVE
S.C. PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO
S.S. SICUREZZA SUL LAVORO E IMPIANTISTICA
S.C. PROMOZIONE DELLA SALUTE
S.S. EDUCAZIONE ALLA SALUTE E PREVENZIONE
S.S. PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE
UNITÀ FUNZIONALE DI MEDICINA DELLO SPORT E LOTTA AL DOPING
SSD LABORATORIO DI PREVENZIONE
Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria
Ultimo aggiornamento: 23/04/2025