NEGOZIAZIONE ACQUISTO PRESTAZIONI SANITARIE E SOCIOSANITARIE - NAPSS

Direttore: Dr.ssa Giuseppa Valentini

Contatti: PEO: negoziazione@ats-bg.it - PEC: protocollo@pec.ats-bg.it 

 

La Struttura Complessa si occupa di:

Negoziazione e Acquisto Prestazioni Sanitarie e Sociosanitarie, collocata all’interno del Dipartimento PAAPSS, sviluppa la propria attività in merito alla Negoziazione e Acquisto Prestazioni Sociosanitarie e Sanitarie.

 

Il NAPSS si caratterizza per:

  • strategicità rispetto alla missione dell’ATS - la Regione colloca l’attività di negoziazione e budgettizzazione in primis tra quelle strategiche ed esclusive poste in capo alle ATS, nel proprio ruolo di governance;
  • grado di complessità e di specializzazione delle materie - il processo di negoziazione, contrattualizzazione e budgettizzazione degli erogatori sanitari e sociosanitari ha caratteristiche del tutto peculiari ed uniche da un punto di vista giuridico ed economico-finanziario. La formazione e lo sviluppo delle professionalità di Dirigenti, funzionari ed operatori avviene esclusivamente sul campo ed il livello di specializzazione, connesso alla trasversalità, interdisciplinarietà e complessità delle azioni e dei processi, è molto elevato;
  • responsabilità gestionale - SC NAPSS gestisce risorse pari a quasi un miliardo di euro per quanto concerne le prestazioni sanitarie e circa 150 milioni per le prestazioni sociosanitarie. Tale ammontare di risorse corrisponde a quasi l’80% dell’intero bilancio dell’ATS;
  • sistema di relazioni e di servizi sul territorio - oltre alla necessità di tessere relazioni all’interno dell’ATS sempre ai massimi livelli (Direzione Generale, Direzione Strategica, Dipartimenti), il NAPSS deve necessariamente relazionarsi con Ministeri e Regione, altre PPAA ed Istituzioni Estere. Supporta inoltre le ASST, sia i poli ospedalieri che le reti territoriali (ex Distretti, Ser.T, Consultori), per le materie di competenza, rispetto alle quali ha mantenuto in particolare, con la riforma, la gestione degli aspetti normativi e di indirizzo.

 

Infine, i processi di negoziazione, contrattualizzazione e budgettizzazione, con particolare riferimento agli erogatori di prestazioni sanitarie e sociosanitarie, si caratterizzano per una alta interdisciplinarietà, coinvolgendo in modo sinergico tutte le strutture afferenti ai Dipartimenti PAAPSS e PIPSS (e dunque di tutte le componenti professionali ivi presenti), in linea con gli indirizzi della Direzione Strategica.

 

La struttura complessa si articola nelle seguenti Strutture Semplici:

  • SS Negoziazione e Acquisto prestazioni sanitarie
  • SS Negoziazione e Acquisto prestazioni sociosanitarie

DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE, ACCREDITAMENTO, ACQUISTO DELLE PRESTAZIONI SANITARIE E SOCIOSANITARIE

S.S. APPROPRIATEZZA PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE

SC APPROPRIATEZZA DELLA RETE TERRITORIALE

APPROPRIATEZZA PRESTAZIONI AMBULATORIALI (APA)

SC Autorizzazione Accreditamento e Vigilanza Strutture della Rete Territoriale

AUTORIZZAZIONE, ACCREDITAMENTO E VIGILANZA SOCIOSANITARIA E SOCIALE

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento PAAPSS

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025