FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO AZIENDALE

Al fine di garantire un costante standard qualitativo delle prestazioni, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi aziendali, la formazione e l’aggiornamento continuo del personale costituiscono elemento di importanza strategica per l’ATS Bergamo. Le linee guida regionali di cui alla DGR n. X/5513 del 02/08/2016, elencano la Formazione e la Valutazione del personale tra le funzioni in afferenza al Servizio Gestione Risorse Umane. In linea con tali indicazioni l’ATS Bergamo, come rilevabile nella sezione del presente Piano Organizzazione Aziendale Strategico (POAS), riferita alla descrizione del “Dipartimento Amministrativo, di Controllo e degli Affari Generali e Legali”, cui si rimanda, ha previsto, all’interno dell’UOC “Area Risorse Umane” il “Settore Formazione e Valutazione”, al quale, tuttavia, sono ascritti compiti più specificatamente esecutivi rispetto a quelli dell’ufficio qui descritto.

Si ritiene, infatti, opportuno, data la valenza strategica della formazione ed aggiornamento del personale, per gli aspetti di carattere più spiccatamente programmatori, di far afferire tale funzione ad Ufficio, facente parte della UOS qui descritta, che, operando in Staff alla Direzione Generale, ne possa cogliere e declinare al meglio le indicazioni e le prospettive di fondo. Per tali motivi, il Responsabile della UOS, mediante l’Ufficio Formazione e Aggiornamento ad essa afferente, si farà carico delle seguenti funzioni:

  • supporto, principalmente alla Direzione Strategica, ai fini della raccolta del fabbisogno formativo del personale dell’ATS Bergamo.

  • predisposizione del Piano Formativo Annuale dell’ATS e presentazione dello stesso ai fini della sua formale approvazione, in coerenza con il budget assegnato dalla Direzione Generale;

  • supporto al Dipartimento Cure Primarie e raccordo con le ASST territoriali (con particolare riferimento all’ambito sociosanitario) per la formazione dei medici convenzionati (MAP, PLS, MCA) afferenti alle cure primarie;

  • valutazione di possibili integrazioni e condivisioni dei piani formativi o di piattaforme tecnologiche con le ASST territoriali, allo scopo di ottimizzare l’offerta formativa sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo;

  • in collaborazione con le strutture del Dipartimento PAAPSS (Il Dipartimento per la Programmazione, Accreditamento, Acquisto delle Prestazioni Sanitarie e Sociosanitarie) , deputate alla negoziazione ed acquisto di prestazioni sanitarie e sociosanitarie, valutazione ed analisi dell’offerta formativa non obbligatoria, con particolare attenzione all’ambito sociosanitario, delle strutture private accreditate, con l’obiettivo di favorire una maggiore uniformità della stessa offerta formativa;

  • verifica dell’impatto formativo sull’Agenzia.

 

SERVIZIO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

BERGAMO - VIA GALLICCIOLLI N 4 Tel. 035/385092 - 035/385301 email  formazione@ats-bg.it

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025