SPAZI ALLATTAMENTO AL SENO A LIBERO ACCESSO
L'allattamento al seno è il modo naturale e specie-specifico per alimentare un neonato e fornisce importanti benefici alla mamma e al Bambino. L'esperienza dell'allattamento al seno rappresenta uno degli aspetti più appaganti dell'essere genitori: favorisce la relazione tra madre e bambino e rafforza l'autostima della donna che nutre e si prende cura del proprio figlio. Se ci sono difficoltà, l'esperienza dell'allattamento al seno può diventare, talvolta, faticosa e stressante. Per aiutare la madre nella gestione del proprio bambino e nelle difficoltà pratiche durante il periodo di allattamento al seno e dopo lo svezzamento, nei Consultori Familiari sono presenti operatori formati che offrono consulenza sull'allattamento e sulla corretta alimentazione infantile. Un supporto rispettoso dei bisogni e delle esigenze della donna rafforza le competenze materne e consente alla madre di fare scelte utili e importanti per la salute del proprio figlio.
L'ostetrica del consultorio e' la figura di riferimento per la donna che allatta, in quanto professionista competente, in grado di ascoltare le necessità e le difficoltà di ogni singola mamma. Nei Consultori Familiari dell' ATS Bergamo vengono offerte consulenze individuali e di gruppo con lo scopo di promuovere l'allattamento al seno e controllare la crescita del Bambino. Tutte le donne seguite in gravidanza presso il consultorio trovano la continuità assistenziale che caratterizza il servizio, ma anche chi si rivolge per la prima volta al consultorio trova un valido sostegno. I Consultori Familiari ATS accolgono tutte le madri qualunque sia l'alimentazione scelta per il proprio bambino. Con questo progetto ATS Bergamo , che ha aderito all'iniziativa UNICEF "Comunità Amica dei Bambini" nella Protezione, Promozione e Sostegno dell'allattamento materno, si propone di fornire:
- le modalità per contattare gli operatori dei Consultori familiari adeguatamente formati sull'allattamento al seno e la nutrizione dei bambini;
- le informazioni circa gli spazi dedicati all'allattamento dove e' possibile accedere senza appuntamento.
Scarica la brochure "Brochure Spazio allattamento a libero accesso"
Scarica la locandina "Locandina Spazio allattamento a libero accesso"
Spazi allattamento a libero accesso nei Consultori Familiari
ASST PAPA GIOVANNI XXIII
- Bergamo Martedi' dalle 14.00 alle 16.00 e mercoledi' dalle 9,30 alle 11,30 - via Borgo Palazzo, 130 - Padiglione 18A Giallo
- Villa d'Alme' Venerdi' dalle 8.30 alle 12.30 - via Calvi
ASST BERGAMO EST
- Alzano Lombardo Mercoledi' dalle 09.00 alle 12.00
- Gazzaniga Martedi' dalle 09.00 alle 12.00 - via Manzoni, 98
- Grumello del Monte Martedi' e giovedi' dalle 09.00 alle 12.00 via Nembrini, 1
- Lovere Lunedì dalle 09.00 alle 12.00 - p.le Bonomelli, 8
- Sarnico Lunedi' dalle 10.00 alle 12.00 - via Libertà, 37
- Seriate Venerdi' dalle 09.00 alle 12.00 - via Paderno, 40
- Trescore Balneario Martedi' dalle 14.00 alle 16.00 - via Mazzini, 13
ASST BERGAMO OVEST
- Calusco d'adda Martedi' dalle 13,30 alle 15,30 - via Locatelli, 265
- Dalmine Giovedi' dalle 10.00 alle 12.00 - viale Betelli, 2
- Ponte San Pietro Giovedi' dalle 09.00 alle 12.00 - via Caironi, 7
- Romano di Lombardia Lunedi' dalle 09.00 alle 12.30 - via Cavagnari, 5
- Treviglio Venerdi' dalle 09.00 alle 12.30 - via Rossini, 1
- Zanica Venerdi' dalle 10.00 alle 12.00 - via Serio, 1
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025