Sorveglianza sanitaria nei confronti degli studenti di ritorno dalle città a rischio della Cina

Sorveglianza sanitaria nei confronti degli studenti di ritorno dalle città a rischio della Cina.

 

 

Come previsto dalla circolare del Ministero della Salute n 0004001-08/02/2020, Il dirigente scolastico che viene a conoscenza del rientro a scuola di un bambino/studente, che nei 14 giorni precedenti il suo arrivo in Italia sia stato nelle aree della Cina interessate dall’epidemia di Corona Virus (vedi link sottostanti), informa il Dipartimento di Igiene e Prevenzione della ATS di Bergamo al seguente indirizzo mail : protocollo@pec.ats-bg.it

 

La segnalazione dovrà contenere Nome e Cognome del bambino/alunno, numeri di telefono dei genitori, indirizzo di casa, scuola,classe e sezione frequentata, data di rientro, nome e numero di telefono del referente della scuola.

 

L’ATS metterà in atto, unitamente con la famiglia, una sorveglianza domiciliare quotidiana su base volontaria e fiduciaria, per la valutazione della eventuale comparsa di febbre febbre e sintomi correlati, nei 14 giorni successivi all'uscita dalle aree a rischio.

 

La sorveglianza si applica a bambini che frequentano i servizi educativi dell’infanzia e studenti sino alla scuola secondaria di secondo grado, di ogni nazionalità.

 

L’ATS comunicherà alla scuola la fine del periodo di sorveglianza;per il rientro a scuola non è previsto alcun tipo certificato né del pediatra di famiglia, né di ATS

 

Si evidenzia che tali disposizioni NON SI APPLICANO alle situazioni in cui il bambino/alunno è convivente/parente di un soggetto rientrato dalla Cina negli ultimi 14 giorni.

 

Aree della Cina interessate dall’epidemia, quotidianamente aggiornate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità,

 

 

https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019/situation-reports

 

 

http://who.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/c88e37cfc43b4ed3baf977d77e4a0667

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025