Iscritti all'A.I.R.E. e altre categorie ordinanza 7/2021, personale navigante (SASN), stranieri, (STP)
- Gli stranieri temporaneamente presenti in Lombardia sprovvisti di un codice valido (codice fiscale, codice univoco, STP), potranno accedere alla prenotazione contattando il numero verde 800894545. Il call center rilascerà a questi cittadini un codice specifico che consentirà l’accesso alla prenotazione tramite la piattaforma prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it o direttamente attraverso il call center.
- I soggetti non iscritti al Servizio Sanitario Regionale, appartenenti alle seguenti categorie
- i cittadini italiani iscritti all'A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), che vivono temporaneamente sul territorio nazionale,
- i dipendenti delle Istituzioni dell'Unione Europea e i relativi famigliari a carico e il personale delle medesime Istituzioni in quiescenza che vivono sul territorio nazionale,
- gli agenti diplomatici e il personale tecnico-amministrativo delle missioni diplomatiche e i relativi famigliari a carico che vivono sul territorio nazionale,
- il personale di enti e organizzazioni internazionali e i relativi famigliari a carico e il personale dei medesimi enti e organizzazioni in quiescenza che vivono sul territorio nazionale.
possono accedere alla prenotazione attraverso la piattaforma prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it. Sarà necessario cliccare sul pulsante “Prenota il vaccino”, selezionare la categoria di appartenenza e seguire le indicazioni per la registrazione dei propri dati.
- Il personale navigante (SASN) può accedere alla piattaforma di prenotazione con le stesse modalità previste per gli iscritti all’A.I.R.E. e per le altre categorie previste dall’Ordinanza n. 7 del 2021.
- I cittadini iscritti all’A.I.R.E. senza codice fiscale, dovranno selezionare dal menu a tendina l’opzione “Italiano iscritto A.I.R.E. senza codice fiscale” e procedere all’inserimento dei propri dati personali.
- I cittadini stranieri in possesso di Codice Fiscale Italiano, di codice univoco ad 11 cifre rilasciato dalle Prefetture o STP (Stranieri Temporaneamente Presenti) potranno accedere alla piattaforma di prenotazione. Sarà necessario richiedere l’abilitazione alla prenotazione inserendo i propri dati all'interno del sistema, seguendo il percorso dedicato nella piattaforma. Entro 24/48 ore dalla richiesta di registrazione dei dati (pre-adesione) sarà possibile accedere alla piattaforma e procedere con la prenotazione del vaccino anti Covid-19.
Ultimo aggiornamento: 24/03/2025