INGRESSO/RIENTRO DALL'ESTERO IN ITALIA - CHE FARE?
Le misure in vigore in Italia per spostamenti da e per l'estero
dal 1 Giugno 2022
Le misure in vigore in Italia sono descritte nelle pagine ufficiali del Ministero della Salute e del Ministero degli Esteri - Viaggiare Sicuri e di Regione Lombardia - Ingresso in Italia e la scheda informativa - Ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid, clicca QUI.
Per l'ingresso con provenienza dall'UCRAINA, vedi il LINK dedicato - Clicca QUI
Data ultimo aggiornamento: 01/06/2022
Tutte le informazioni su che cos'è e come si ottiene la Certificazione verde COVID-19 (base o rafforzata) in Italia e quali certificazioni estere, sono da intendersi valide per gli spostamenti sul territorio italiano e l'accesso a particolari attività e servizi, sono reperibili sui portali governativi e aziendali dedicati: Certificazione verde COVID-19 (dgc.gov.it) e relative sezioni FAQ - VIAGGI IN EUROPA oltre che nella home page di ATS Bergamo.
-Collegamento dal sito web Ministero della SALUTE - sezione dedicata al green pass / certificazione verde - clicca QUI
-Collegamento dal sito web Ministero degli ESTERI - sezione dedicata al green pass / certificazione verde - clicca QUI
! ATTENZIONE !
Come definito dal Ministero della Salute con la circolare n. 35209/2021, i cittadini italiani (anche residenti all’estero) e i loro familiari conviventi, indipendentemente dal fatto che siano iscritti al Servizio Sanitario Nazionale o al SASN (Assistenza Sanitaria al Personale Navigante), nonché tutti i soggetti iscritti a qualunque titolo al Servizio Sanitario Nazionale che sono stati vaccinati all’estero contro il SARS-CoV-2 o che sono guariti all’estero da COVID-19, potranno richiedere, se si trovano già sul territorio della provincia di Bergamo, il rilascio delle certificazioni verdi COVID-19 per vaccinazione o per guarigione, emesse dalla Piattaforma nazionale-DGC tramite modulo digitale reperibile nella sezione dedicata nell'home page di ATS BERGAMO - LINK cliccando alla voce a fondo pagina:
Hai trovato quello che cercavi? ..... No, ho verificato quanto sopra, MA NON ho trovato la soluzione (clicca qui per inserire i dati e chiedere supporto alla ATS) e indicando come segue il motivo del diritto alla certificazione: -Ho fatto 2 dosi di vaccini; -Ho fatto una dose di vaccino entro un anno dalla guarigione; -Ho fatto una dose di vaccino e dopo mi sono ammalato di COVID; -Sono guarito da meno di 6 mesi; -Ho fatto un tampone negativo nelle ultime 48 ore.
Data ultimo aggiornamento: 01/06/2022
MISURE ADOTTATE IN ITALIA SUL TERRITORIO NAZIONALE
Per la verifica delle misure vigenti sul territorio Nazionale, clicca QUI - LINK Ministero degli Estreri - Viaggiare Sicuri comprensivo dei collegamenti ai Siti dedicati del Governo, ed in particolare alla scheda riassuntiva dei provvedimenti vigenti per gli spostamenti sul territorio italiano - CLICCA QUI
Le misure vigenti in Lombardia sono contenute nel dettaglio nel sito dedicato di Regione Lombardia ed in particolare nella sezione dedicata - clicca QUI
In caso di spostamenti, in Italia o all’estero, si raccomanda di scaricare la App IMMUNI.
Data ultimo aggiornamento: 01/06/2022
CONTATTI TELEFONICI
MINISTERO DELLA SALUTE: 1500 (sia per informazioni normative ingresso dall'estero, sia per green pass, SOLO per informazioni di carattere sanitarie vedi LINK)
GOVERNO: Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID certificate: Per assistenza su acquisizione Certificazione verde COVID-19 chiama il Call center 800 91 24 91 (attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20) o scrivi a cittadini@dgc.gov.it oppure consulta il sito www.dgc.gov.it/web/
REGIONE LOMBARDIA: 116.117 (Continuità Assistenziale) e 800.894.545
ATS di BERGAMO: numero unico 035.385.111
LINK
ATS BERGAMO - CORONAVIRUS / GREEN PASS / VACCINAZIONI
MINISTERO DELLA SALUTE - VIAGGIATORI / DEROGHE
MINISTERO DEGLI ESTERI - VIAGGIARE SICURI / ITALIA / FAQ
GOVERNO - MISURE ADOTTATE PER SPOSTAMENTI NEL TERRITORIO ITALIANO / RELATIVE FAQ PER REGIONE / GREEN PASS EUROPEO / FAQ
REGIONE LOMBARDIA - VIAGGIATORI
Ultimo aggiornamento: 21/03/2025