RETE LOCALE DI CURE PALLIATIVE (RLCP)

La Rete Locale di Cure Palliative (RLCP) è l’insieme funzionale dei nodi erogativi e degli organismi di volontariato coinvolti nel percorso assistenziale di Cure Palliative e che operano nel territorio di una o più ASST. Le unità d'offerta in ambito sociosanitario sono le seguenti: Hospice, Unità di Cure Palliative Domiciliari (UCP DOM) e Unità di Cure Palliative Complesse (UOCP).

Le Cure Palliative sono un insieme di interventi e prestazioni, rivolti sia alla persona malata che al suo nucleo familiare, finalizzati alla cura attiva e globale dei pazienti affetti da una patologia ad andamento cronico ed evolutivo, per la quale non esistono terapie efficaci ai fini di un prolungamento significativo della vita.

HOSPICE

Gli Hospice sono strutture residenziali dedicate alla cura e assistenza dei malati che necessitano di cure palliative. Costituiscono l’ambiente di accoglienza più adatto quando il malato ha bisogno di cure che non possono più essere erogate al domicilio, quando l’impegno assistenziale diventa troppo difficile e gravoso per la famiglia, quando la sintomatologia correlata alla malattia si acuisce rendendone difficile la gestione a casa, oppure quando il malato vive solo o in condizioni abitative inadeguate. Gli Hospice prevedono anche ricoveri temporanei per il sollievo alle famiglie impegnate nell’assistenza

 

COMUNE

HOSPICE

INDIRIZZO

TEL.

FAX.

E-MAIL

BERGAMO

KIKA MAMOLI ASST PGXXIII

Borgo Palazzo, 130

Padiglione

16/B

Segreteria

035.267.6580

da lun. a ven. 08:45 - 12:30 13:00 - 16:00

035.267.6556

hospice.segreteria@asst-pg23.it

BERGAMO

ISTITUTO BEATO

LUIGI PALAZZOLO

Via San Bernardino, 56

 

035.389.278 035.389.273

035.389.388

/

hospice@casadicurapalazzolo.it

 

CALCINATE

FERB ONLUS

Vicolo Ospedale, 3

 

035.306.2784 035.306.2783

 

035.306.2779

 

hospice@ferbonlus.com

CAPRIATE SAN GERVASIO

PADRE

LUIGI TEZZA

Via Vittorio Veneto, 47

 

02.92.00.162

/

hospicetezza@camilliani.net

GORLAGO

CASA SAN GIUSEPPE

Via Asperti, 1

 

035.425.1158

035.951070

035.425.1822

hospice@rsagorlago.it

PIAZZA BREMBANA

DON STEFANO PALLA

Via Monte Sole 2

 

0345.82.434

0345.82.268

hospice@donpalla.org

TREVIGLIO

FONDAZIONE ANNI SERENI ONLUS

Piazzale Ospedale Luigi Meneguzzo, 5

 

0363.688169

0363/597454

hospice@annisereni.net

VERTOVA

FONDAZIONE I.P.S. CARDINAL GUSMINI

Via San Carlo, 30

 

035.737.688

 

035.737679

 

 

hospice@fondazionegusmini.it

 


U.O. Cure Palliative Terapia del Dolore e Hospice

Le Unità di Cure Palliative complesse si compongono di una serie di servizi residenziali (hospice), ambulatoriali e domiciliari Finalizzati alla cura attiva e globale dei pazienti affetti da una patologia ad andamento cronico ed evolutivo, per la quale non esistono terapie efficaci ai fini di un prolungamento significativo della vita. 

 

 

 

Denominazione Unita' d'Offerta

Comune

Indirizzo

Telefono

Email

Sito

Numero posti

U.O. CURE PALLIATIVE TERAPIA DEL DOLORE E HOSPICE 

KIKA MAMOLI - ASST PAPA GIOVANNI XXIII 

BERGAMO

P.ZZA OMS, 1

035.267.111 

protocollo@asst-pg23.it

www.asst-pg23.it

HOSPICE: n.12 posti letto (sede di via Borgo Palazzo n.130 - Bergamo)

Day Hospital: n.2 posti letto (sede di via Borgo Palazzo n.130 - Bergamo)

MAC: n.2 posti letto (sede di via Borgo Palazzo n.130 - Bergamo)

Ambulatorio di Anestesia: sede di via Borgo Palazzo n.130 - Bergamo e Presidio Ospedaliero Papa Giovanni XXIII Piazza OMS, 1 - Bergamo 

Cure domiciliari

U.O. CURE PALLIATIVE

CASA DI CURA BEATO PALAZZOLO

 

 

BERGAMO VIA S. BERNARDINO, 56

035.389.111

segreteria@casadicurapalazzolo.it

www.casadicurapalazzolo.it

HOSPICE: n.12 posti letto

Day Hospital: n.1 posto letto

Ambulatorio di Anestesia

Cure domiciliari 

U.O. CURE PALLIATIVE DI CALCINATE CALCINATE PIAZZA OSPEDALE N. 3 035955291 FERB-TRESCORE@FERBONLUS.COM www.ferbonlus.com

HOSPICE: n.14 posti letto

MAC: n.2 posti  tecnici

Ambulatorio di Anestesia

Cure domiciliari

 

 

 

 

Unità di Cure Palliative Domiciliari

L’Unità di Cure Palliative Domiciliari (UCPDom) eroga, a domicilio, cure palliative a favore di persone affette da patologie ad andamento cronico ed evolutivo per le quali non esistono terapie o, se esistono, sono inadeguate o inefficaci ai fini della stabilizzazione della malattia o di un prolungamento significativo della vita. 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025