DISABILITÀ

 

VAI ALLA HOME PAGE
DELL'UFFICIO DISABILITA'

 

La realtà di una persona con disabilità è fatta di piccole e grandi difficoltà, di esigenze specifiche e importanti che spaziano dall'assistenza a casa propria all'inserimento in strutture residenziali l'integrazione a quella lavorativa, dalla formazione alla gestione del tempo libero affinchè vengano attivate politiche di supporto adeguate per le famiglie affinché la persona disabile possa rimanere il più possibile presso il proprio domicilio e, comunque, favorisce l’individuazione di idonee soluzioni quando non è più possibile la permanenza presso la propria abitazione effettuando, inoltre, un lavoro di supporto e di accompagnamento ai Gestori delle strutture diurne e residenziali con l’obiettivo di migliorare i Servizi offerti.

E’ ritenuto essenziale e prioritario dialogare con le famiglie e con diversi interlocutori presenti nel territorio bergamasco, anche a livello operativo; a tal fine sono aperti gruppi di lavoro e tavoli di  confronto per attivare livelli di  programmazione congiunta per  superare le singole autoreferenzialità dei servizi e costruire relazioni significative orientate alla realizzazione di un adeguato progetto di vita  per la persona con  disabilità.

 

L'organismo  competente per l'ATS è la RETE PER LE DISABILITÀ E LE VULNERABILITÀ

Recapiti:   Tel 035/385374  PECprotocollo@pec.ats-bg.it

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento PIPSS

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025