PROCESSIONARIA DEL PINO
I Decreti Ministeriali (20/05/1926 - 12/02/1938 - 17/04/1998 - 30/10/2007 e la nota della Regione Lombardia del 28/04/2011), ribadiscono l'obbligatorietà della lotta contro l'infestazione da Processionaria (Thaumetopea pityocampa - processionaria del Pino) e da euprottide (documento consultabile alla sezione allegati, a fondo pagina), da parte dei detentori di piante di Pinus Pinea, Pinus nigra, Pinus sylvestris, Pinus pinaster, di cedri e delle conifere in genere.
L'attuazione delle misure di prevenzione e contrasto da queste infestazioni è importante per la tutela della salute pubblica, considerato che le forme larvali di questi insetti possono essere causa di reazioni epidermiche nell'uomo, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili.
Approfondimenti - consultabili alla sezione links, a fondo pagina:
- Regione Lombardia - Servizio Fitosanitario Regionale
Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria
Ultimo aggiornamento: 31/03/2025