PIANO CALDO - Gestione e prevenzione degli effetti delle ondate di calore
In estate, il caldo e l’umidità, possono causare problemi alla salute, soprattutto nei soggetti a rischio: anziani, fragili, bambini. E' necessario, pertanto, che tutta la popolazione sia allertata e ponga in essere azioni utili per prevenire, affrontare oppure ridurre gli effetti negativi sulla salute derivanti dalle ondate di calore. Il caldo può causare stress da calore e colpi di calore, oltre ad aggravare le malattie preesistenti come le malattie cardiovascolari, respiratorie, renali o psichiche. Gli effetti avversi del caldo sulla salute possono essere contrastati da misure di prevenzione adeguate.
Per conoscere le condizioni climatiche giornaliere di tutto il territorio della Provincia di Bergamo e della città di Bergamo, consultare i LINK istituzionali sotto riportati ed elaborati da ARPA Lombardia:
Numeri utili:
- 1500 - Numero gratuito di pubblica utilità: attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, fino al 20 settembre.
- 800844999 - Numero verde ATS Bergamo: attivo dal 24 giugno - 31 agosto dal lunedì al venerdì (escluso i festivi/prefestivi) dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00
Approfondimenti - siti istituzionali:
- Ministero della Salute - ONDATE DI CALORE
- Regione Lombardia - COME AFFRONTARE IL CALDO ESTIVO
- YouTube - VIDEO STRESS DA CALORE IN EDILIZIA
Allegati:
- Locandina: Il decalogo della prevenzione
- Locandina: Solo il bello del Caldo
- Opuscolo: Sotto il sole con protezione
- Farmaci & Estate: Guida pratica dell'AIFA
- Approfondimenti del Ministero della Salute
- Consigli pratici dell'ATS Bergamo
- Informativa ARPA Lombardia
- Piano Operativo Nazionale per la previsione e la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute
- Indicazioni Regionali per la gestione e la prevenzione degli effetti conseguenti a ondate climatiche caratterizzate da elevate temperature ambientali
- Il caldo e la salute degli animali domestici
- Rischio da esposizione a temperature severe per i lavoratori
- Estate sicura caldo e lavoro-guida breve per i lavoratori
- Mini guida sul rischio stress da calore nel settore edile
- Stress da calore attività all'aperto e agricoltura
- Esposizione a temperature estreme ed impatti sulla salute e sicurezza sul lavoro. Il progetto worklimate e la piattaforma previsionale di allerta
- Ministero della Salute - Locandine varie
- 10 semplici regole-proteggiamoci dal caldo
- Sotto il sole con protezione
- Farmaci Estate Guida pratica AIFA
- Consigli pratici
- INDICAZIONI ONDATE DI CALORE RL2025
- CALDO SALUTE ANIMALI DOMESTICI
- Rischio esposizione temperature severe lavoratori
- Estate sicura caldo lavoro-guida breve lavoratori
- Guida rischio stress calore settore edile
- Stress calore attività aperto agricoltura
- Esposizione temperature estreme worklimate
Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria
Ultimo aggiornamento: 26/06/2025