UNA RETE PER LA DEMENZA - guida ai servizi
La guida nasce dalla condivisione di attività, modi e tempi di intervento che i diversi attori della rete socio-sanitaria - sanitari, enti comunali, privato sociale e associazioni - mettono in campo, in risposta ai bisogni delle persone affette da demenza e delle loro famiglie e vuole essere una mappa, utile per orientarsi fra i diversi servizi a partire dai bisogni che via via mutano nel corso della malattia.
La guida vuole essere una mappa, utile per orientarsi fra i diversi servizi a partire dai bisogni che via via mutano nel corso della malattia. Pensiamo infatti che offrire questo strumento renda evidente l’impegno nel voler evitare ai cittadini la ricerca solitaria e frammentaria di informazioni.
Ci auguriamo che la guida proposta possa rappresentare un aiuto nella ricerca, all’interno dei servizi presenti sul territorio, di una risposta che sia il più possibile “su misura” per i cittadini.
Presidente Assemblea dei Sindaci Ambito 1 di Bergamo - Dott.ssa Sara Tassetti
Direttore Generale ASST Papa Giovanni XXIII - Dott.ssa Maria Beatrice Stasi
Direttore Generale ATS - Dott. Massimo Giupponi
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025