SORVEGLIANZA SANITARIA PER TBC A MARTINENGO
Tipologia: Comunicato stampa
Bergamo, 22 marzo 2023 – Si tratta di normale prassi e di provvedimento di Sanità Pubblica in caso di tubercolosi bacillifera, una malattia causata da un microrganismo (Mycobacterium tuberculosis) che si trasmette normalmente attraverso contatto stretto e prolungato con persona affetta dalla malattia, in particolare attraverso l'emissione di goccioline quando il malato tossisce, starnutisce o semplicemente emette tali goccioline parlando o respirando. In questi casi, dopo la verifica dei contatti stretti (sono esclusi pertanto quelli occasionali), si procede alla sorveglianza sanitaria degli stessi e all'eventuale profilassi post-esposizione. In sostanza i contatti stretti del caso (familiari, scolastici o lavorativi) effettuano un esame chiamato mantoux che individua quelle persone che possono essere state contagiate. A queste persone, se indicato, può essere somministrato un farmaco, che serve a prevenire l'insorgenza della malattia (profilassi post- esposizione). Invece, il soggetto malato, è posto in isolamento sino a guarigione. Non sono necessari altresì provvedimenti di disinfezione dei locali della scuola, è sufficiente una prolungata aerazione degli stessi.
ATS Bergamo, in collaborazione con i Pediatri del territorio, dopo aver avvisato il Sindaco, massima autorità sanitaria del paese, ha provveduto ad effettuare attraverso l'inchiesta epidemiologica la ricognizione dei contatti stretti, e si appresta nei prossimi giorni a fare la sorveglianza attraverso mantoux degli stessi. Ha provveduto altresì a convocare una call con la scuola ove si è verificato il caso, per spiegare come verrà effettuata la sorveglianza e l'eventuale profilassi post-esposizione dei contatti stretti.
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025