SETTIMANA DELL’ALLATTAMENTO MATERNO 2023
Tipologia: Comunicato stampa
Bergamo, 2 ottobre 2023 –
Dal 1° al 7 ottobre ricorre, in Italia, la settimana mondiale per l’allattamento materno (SAM), che raggruppa gli sforzi di tutti i promotori di questa buona pratica, i Governi e gli Enti per sensibilizzare l’opinione pubblica e per generare sostegno.
L’OMS sottolinea l’importanza dell’allattamento materno esclusivo nei primi sei mesi di vita, per ridurre il rischio legato a diarrea infantile e infezioni respiratorie.
Il latte materno continua a essere un’importante fonte di nutrimento per i bambini dopo i primi 6 mesi di vita, in modo particolare quando le madri integrano il proprio latte con altri cibi. In media, i bambini di 6-8 mesi ricevono oltre il 70% del fabbisogno energetico dal latte materno, il 55% a 9-11 mesi e il 40% a 12-13 mesi. Il latte materno rappresenta la fonte principale di proteine, vitamine, minerali e acidi grassi essenziali.
Il tema annuale viene lanciato dalla WABA, World Alliance for Breastfeeding Action (Alleanza mondiale per interventi a favore dell’allattamento), un’alleanza globale di individui, reti e organizzazioni che proteggono, promuovono e sostengono l’allattamento al seno, basata sulla Dichiarazione degli Innocenti e la Strategia Globale per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini dell’OMS e dell’UNICEF. Per il 2023 il tema è “Allattamento e lavoro, tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie”.
Il territorio bergamasco vede ATS Bergamo, Comunità Amica dei Bambini (1), impegnata nel compito di coordinamento e attuazione delle attività di Promozione della Salute, che hanno nella SAM un importante appuntamento.
Il contesto è particolarmente sensibile e ricettivo rispetto al tema, e sono stati organizzati una serie di eventi durante tutta la settimana. In particolare, le mamme peer formate da ATS Bergamo saranno presenti nei Consultori familiari delle ASST bergamasche, durante degli open day promossi con l’incipit “rientro al lavoro? Il Consultorio familiare è al tuo fianco e ti aspetta”:
- 3 ottobre Consultorio familiare di Bergamo ore 16-19
- 4 ottobre Consultorio familiare di Dalmine ore 14-16
- 4ottobre Consultorio familiare di Clusone ore 16-18
- 5 ottobre Consultorio familiare di Alzano L.do ore 16-18
- 5 ottobre Consultorio familiare di Grumello del M. ore 16-18
- 5 ottobre Consultorio familiare di Treviglio ore 14-16
- 6 ottobre Consultorio familiare di Seriate ore 15-17
Inoltre, sul territorio avranno luogo diversi eventi di incontro e sensibilizzazione: webinar e incontri sul tema della SAM, che culmineranno con una passeggiata, organizzata dalle mamme peer, in contemporanea dal Parco della Trucca in Bergamo e il Parco Trotter in Milano, con flash mob finale.
Per tutti gli eventi è necessaria l’iscrizione: cerca MammePeerMIBG o mamme_peer_allattamento_bg sui social !
(1) "Comunità amica dei bambini" è l'articolazione italiana dell'iniziativa internazionale dell'UNICEF Baby Friendly Community Initiative (BFCI)
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025