SEMINARIO: A SCUOLA DI SICUREZZA

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 26 settembre 2023 –

 

Domani 27 settembre, a partire dalle ore 15, si terrà presso la Fondazione Dalmine il Seminario "A scuola di sicurezza: Bergamo e Brescia capitali della cultura della sicurezza a scuola: esperienze e proposte", organizzato dagli Uffici Scolastici di Bergamo e di Brescia, ATS Bergamo, INAIL Bergamo e Fondazione Dalmine.

 

Scopo del Convegno è illustrare agli insegnanti le esperienze didattiche sul tema della formazione alla Salute e Sicurezza, per disseminare buone pratiche scolastiche e educative per formare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (superiori).

 

L'evento, riservato ai docenti scolastici iscritti, avverrà per la prima parte in collegamento a distanza tra le due province -i presenti a Brescia si ritroveranno presso il Centro Fiera Montichiari-, mentre per la seconda parte si realizzeranno workshop/laboratori dimostrativi in presenza, tenuti da docenti che hanno già sperimentato il progetto in questi anni.

 

Il territorio di Bergamo esporrà l’attività sinergica di un Progetto interistituzionale: “La Scuola Sicura”. I relatori Gisella Persico per l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Cinzia Colombo per INAIL Bergamo e Sergio Piazzolla per la Struttura Complessa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Bergamo evidenzieranno gli obiettivi del progetto:  integrare nel curricolo delle diverse discipline di insegnamento l’educazione alla sicurezza e alla prevenzione dei rischi, garantendo agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado l’acquisizione e certificazione di competenze relative alla sicurezza e salute sul lavoro, da spendere sia nella realizzazione di esperienze di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro), sia in una futura attività lavorativa o in successivo percorso formativo.

 

Con “La Scuola Sicura”, l’inserimento curricolare della cultura della sicurezza contribuisce a sviluppare negli studenti un comportamento competente, non solo un bagaglio di nozioni teoriche.

 

I docenti delle scuole superiori e dei CFP possono partecipare al Convegno per condividere e disseminare riflessioni, buone pratiche, strumenti, perché la diffusione della “cultura della sicurezza” tra tutti gli studenti diventi un traguardo raggiungibile.
 

Il link per l’iscrizione è il seguente: https://forms.gle/85ZXuNkVm31SDnuHA

 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025