PRESERVARE LA FERTILITA’ PER COLTIVARE IL FUTURO Prevenzione e rimedi

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 03 novembre 2023 –

Domani 4 novembre, presso la Sala Borsa Merci Bergamo, avrà luogo un workshop, con partecipazione aperta a tutti gli operatori Sanitari e Sociosanitari, dedicato ai temi della fertilità.

 

L’evento, organizzato da Gutenberg e promosso da ATS Bergamo e ProcrearTE Onlus, è patrocinato dal Comune di Bergamo e dalla provincia di Bergamo, FNOMCeO, Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO), Federfarma Bergamo, Istituti Ospedalieri Bergamaschi (gruppo San Donato), Ordine della Professione di Ostetrica interprovinciale di Bergamo-Cremona-Lodi-Milano-Monza e Brianza, Ordine Biologi Lombardia.

 

A moderare i lavori: Nicoletta Carbone (Radio24) e Nicoletta Maxia (Responsabile Scientifico del corso, Biologa genetista ed esperta in riproduzione umana e tecniche innovative di PMA).

 

Massimo Giupponi, Direttore Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo aprirà l’incontro, seguito da Loredana Poli per il Comune di Bergamo, l’Assessore regionale Paolo Franco, Guido Marinoni Presidente OMCeO, Nadia Rovelli (Ordine Professioni di Ostetrica Interprovinciale), Rudy Alexander Rossetto Presidente Ordine Biologi Lombardia, Andrea Francesco Raciti Presidente Federfarma Bergamo e Francesco Galli Amministratore Delegato gruppo San Donato.

 

I due moduli principali, anche di confronto, riguarderanno:

  • Prevenzione dell’infertilità fin dall’età pediatrica -la mattina-, con interventi e focus sulla Prevenzione in diverse fasce d’età e riferite ad entrambi i sessi, e suo ruolo dell’ostetrica in qualità di Counselor per preservare la fertilità;
  • La natura come ausilio alla fertilità - nel pomeriggio-, con dei punti di osservazione su alimentazione, agopuntura nel campo della gametogenesi e sport e Salute nella conservazione della fertilità.

Alla fine di ciascun modulo, spazio per domande e risposte.

 

A chiudere i lavori il Direttore di ATS Bergamo Massimo Giupponi.

 

Dove: Viale Vittorio Emanuele II n. 3, Bergamo

Orario: 9:15 – 18:00

 

Massimo Giupponi, Direttore generale dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo:

“Grazie all’impegno organizzativo di Gutenberg, ATS Bergamo promuove un incontro dove il contributo di alto profilo dei professionisti si prefigge l’obiettivo di dare una visione prospettica su un tema, la fertilità, che tocca aspetti non solo clinici.

Il corso propone un taglio che considera l’età pediatrica quale inizio della Prevenzione dell’infertilità, si occupa delle implicazioni di carattere emotivo e considera trasversalmente su differenti discipline il supporto che i professionisti possono dare alla collettività. A nome di ATS Bergamo esprimo la soddisfazione per lo svolgimento di questo evento sul nostro territorio, dove la sensibilità sia professionale che umana verso aspetti come la fertilità sono un valore aggiunto, per cui ringrazio i partecipanti per la presenza e gli importanti interventi.”

 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025